Vaccini Covid. Atti vandalici contro la sede dell’Omceo di Trento

Vaccini Covid. Atti vandalici contro la sede dell’Omceo di Trento

Vaccini Covid. Atti vandalici contro la sede dell’Omceo di Trento
Distrutte a sassate due finestre del condominio che ospita la sede dell’Ordine. Sul muro esterno la scritta “Prima hanno lavorato col Covid, ora li sospendete…servi”, con riferimento alla disposizione che prevede la sospensione dei medici non vaccinati. “È triste ed è l’inizio di tempi oscuri se medici ed operatori sanitari diventano bersaglio di violenza, ‘colpevoli’ di stare dalla parte della scienza e della salute”, commenta l’Omceo trentino.

“Un altro affronto verso i medici, verso l'Ordine dei Medici”. Così l’Omceo di Trento annuncia di essere stata vittima di “un atto di vandalismo e intimidazione gravissimo”. Lunedì notte sul muro esterno della sede dell’Ordine è apparsa la scritta “Prima hanno lavorato col COVID, ora li sospendete…servi”, in riferimento alle sospensioni dei professionisti no vax applicate dall’Ordine.

Non solo, sono state rotte a sassate due finestre del condominio che ospita la sede.

“Un'azione gravissima, violenta, inaccettabile che aumenta la tensione, in un crescendo che rende la misura del pericoloso clima di odio a cui si è arrivati”, commenta l’Omceo di Trento attraverso i social. “È triste ed è l’inizio di tempi oscuri se medici ed operatori sanitari diventano bersaglio di violenza, ‘colpevoli’ di stare dalla parte della scienza e della salute”.

Per i social “tali azioni sono pretesto per travolgere proprio quelle istituzioni che sono presidio di democrazia e convivenza civile”.

 

13 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...