Vaccini Covid. Bardi: “Anche in Basilicata terza dose dal 20 settembre”

Vaccini Covid. Bardi: “Anche in Basilicata terza dose dal 20 settembre”

Vaccini Covid. Bardi: “Anche in Basilicata terza dose dal 20 settembre”
Il governatore spiega: “la nostra regione è già pronta e inizieremo ovviamente dalle categorie più fragili, come ad esempio i trapiantati. Ringrazio le aziende sanitarie per aver già organizzato le prime somministrazioni. La Basilicata continua l’impegno nella campagna vaccinale”, e aggiunge “il nostro sforzo per la salute è confermata dai concorsi unici regionali, con centinaia di posizioni aperte”.

“Dal 20 settembre in Basilicata potremo somministrare le terze dosi di vaccino mRNA come previsto dal commissario straordinario per l’emergenza covid, Francesco Figliuolo, dopo il via libera dell’Aifa”. Lo ha detto, attraverso l’ufficio stampa, il presidente della Regione, Vito Bardi.

Il governatore lucano ha sottolineato che “come detto nei giorni scorsi, la nostra regione è già pronta e inizieremo ovviamente dalle categorie più fragili, come ad esempio i trapiantati. Ringrazio le aziende sanitarie per aver già organizzato le prime somministrazioni, che saranno effettuate in applicazione della circolare ministeriale. La Basilicata continua l’impegno nella campagna vaccinale e non smetterò mai di ringraziare tutto il personale medico, sanitario, i volontari e la protezione civile. Il nostro sforzo per la tutela della salute è confermata anche dai concorsi unici regionali, con centinaia di posizioni aperte: ci rende felici aver ricevuto già oltre cinquemila domande solo per le professioni infermieristiche”.

“La nuova Sanità passa attraverso il reclutamento trasparente delle migliori risorse umane. Infine – ha concluso Bardi – ricordo che la vaccinazione in Basilicata è ‘libera’: basta recarsi presso i punti vaccinali e tutti – dai 12 anni in su – potranno ricevere la propria dose di vaccino”.
 

16 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...