Vaccini Covid. Barone: “Dare priorità a persone con disabilità”

Vaccini Covid. Barone: “Dare priorità a persone con disabilità”

Vaccini Covid. Barone: “Dare priorità a persone con disabilità”
Si è riunito il Tavolo regionale pugliese per la disabilità a cui hanno preso parte le associazioni attive sul territorio regionale. L’assessora al Welfare ha spiegato loro che nella riunione “tra tutti gli assessori al Welfare Regionali” si è deciso “di inviare una lettera agli assessori alla Sanità per farsi portatori con il ministero della Salute della richiesta”. Lopalco ha inviato al Ministero una lettera sullo stesso registro.

Dare priorità nelle vaccinazioni anti Covid alle persone con disabilità: è la richiesta avanzata anche dall’assessora regionale al Welfare della Puglia, Rosa Barone.

Ieri pomeriggio si è riunito il Tavolo regionale pugliese per la disabilità a cui hanno preso parte le associazioni attive sul territorio regionale. “Si tratta della prima riunione – ha spiegato Barone – e terrò incontri periodici perché ritengo di fondamentale importanza la partecipazione delle associazioni che quotidianamente si occupano di disabilità alla programmazione regionale. Al centro di questo incontro c’è stato il Piano regionale per il Dopo di noi e abbiamo parlato delle linee guida dell’Avviso pubblico ‘Pro.v.i. – Dopo di noi’ per finanziare i progetti di vita indipendente delle persone con disabilità grave prive del supporto familiare”.

“L’impegno – spiega l’assessora – è quello di un confronto costante con i destinatari dell'Avviso, in modo da continuare a migliorarlo e pensare ad ampliare le linee d'intervento. Ho informato le associazioni della decisione presa”, nella riunione “tra tutti gli assessori al Welfare Regionali, di inviare una lettera agli assessori alla Sanità per farsi portatori con il ministero della Salute della richiesta che alle persone con disabilità sia garantita la priorità per la somministrazione del vaccino anti Covid”.

“La stessa richiesta – ha proseguito – è stata inviata dal nostro assessore alla Sanità al ministero della Salute e ci fanno ben sperare le parole della ministra per le Disabilità Erika Stefani sulla volontà del ministro Speranza di procedere in tal senso”.

11 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...