Vaccini Covid. Falso volantino Apss nelle cassette della posta dei cittadini

Vaccini Covid. Falso volantino Apss nelle cassette della posta dei cittadini

Vaccini Covid. Falso volantino Apss nelle cassette della posta dei cittadini
Un messaggio “falso, fuorviante e pericoloso”, spiega l’Apss. Il volantino simula un documento per il consenso informato alla vaccinazione. Sopra c’è scritto che, chi firma, “acconsente a ricevere un trattamento sanitario sperimentale in cambio di una liberatoria sulle conseguenze immediate e future…”. Apss smentisce e ribadisce: “I vaccini sono sicuri ed efficaci. Vaccinarsi contro il Covid-19 in maniera convinta è fondamentale”.

Alcuni cittadini delle zone di Rovereto e Pergine hanno segnalato di aver ricevuto nelle cassette delle lettere un volantino che riproduce il logo dell’Azienda provincia per i servizi sanitari (Apss) inerente la vaccinazione contro il Covid-19 .

“Si tratta di un falso messaggio, fuorviante e pericoloso”, avverte l’Apss smentendo di avere mai diffuso materiale simile. Nelle due pagine, spiega l’Azienda, “si dice che con la firma del consenso informato alla vaccinazione si ‘acconsente a ricevere un trattamento sanitario sperimentale in cambio di una liberatoria sulle conseguenze immediate e future…’".

Gli uffici legali di Apss riferiscono di avere già provveduto a denunciare il fatto alle autorità competenti. Apss ribadisce quindi che "i vaccini sono sicuri ed efficaci. Vaccinarsi contro il Covid-19 in maniera convinta è fondamentale per limitare la diffusione di nuove varianti del virus ed evitare le forme più gravi della malattia”.

27 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...