Vaccini Covid. In Liguria nuovi open day nel fine settimana

Vaccini Covid. In Liguria nuovi open day nel fine settimana

Vaccini Covid. In Liguria nuovi open day nel fine settimana
Dal 9 all’11 luglio i cittadini potranno andare senza prenotazione per fare la prima dose con Pfizer. Toti: “Gli open day sono stati un successo con oltre 10mila persone che si sono vaccinate, tra cui molti giovani”. Intanto molti ospedali tornano Covid free: quelli dell’Imperiese e quella della Asl3 di Genova, con nessun paziente covid ricoverato, così l’Evangelico e il Gaslini, gli ospedali di Lavagna, Rapallo, Tigullio e Sarzana.

Nuovi open day ad accesso diretto per la vaccinazione anti Covid-19 da domani, venerdì 9 a domenica 11 luglio nelle cinque Asl della Liguria, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla vaccinazione.

I cittadini possono andare senza prenotazione per fare la prima dose con Pfizer, ed avere il richiamo 21 giorni dopo.

“Gli open day sono stati un successo – dice il presidente della Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti – con oltre 10mila persone che si sono vaccinate, tra cui molti giovani. Il messaggio è chiaro: il vaccino rappresenta l’unica via di uscita dalla pandemia. L’invito che rivolgiamo ai cittadini è di presentarsi agli open day negli orari indicati, soprattutto per evitare disagi o lunghe attese”.

Intanto buone notizia arrivano dagli ospedali, quelli dell’Imperiese e quella della Asl3 di Genova (Villa Scassi, Micone, Gallino e Coletta) sono Covid free, con nessun paziente covid ricoverato. A Genova sono ospedali covid free anche l’Evangelico, e il Gaslini, stessa situazione per gli ospedali di Lavagna e Rapallo, nel Tigullio e per quello di Sarzana nello Spezzino.

Positivo anche l’andamento dell'incidenza media negli ultimi 7 giorni, pari a 4 casi ogni 100 mila abitanti (3 casi a Savona, 6 a Spezia, 5 a Imperia e 4 a Genova).

08 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....