Vaccini Covid. Lopalco: “In Puglia buon avvio ma poche dosi”

Vaccini Covid. Lopalco: “In Puglia buon avvio ma poche dosi”

Vaccini Covid. Lopalco: “In Puglia buon avvio ma poche dosi”
Sono 160mila gli over80 prenotati su un totale di 200mila. L’assessore: “I vaccini che abbiamo a disposizione sono ancora purtroppo pochi, speriamo che nelle prossime settimane si possa aumentare il flusso dei vaccini in arrivo. Se una persona ha avuto una prenotazione per fine marzo, c’è una buona probabilità che nel frattempo, se dovessimo ricevere nuovi lotti di vaccino, queste vaccinazioni siano anticipate”.

“Abbiamo iniziato davvero bene, con un’adesione altissima, i numeri che stiamo raccogliendo sono numeri importanti. Abbiamo avuto una forte adesione, abbiamo aperto le agende con un imbuto però, con un freno: noi potremmo vaccinare di più, ma i vaccini che abbiamo nei nostri frigoriferi sono questi, per cui abbiamo dovuto rallentare le vaccinazioni su base regionale”.

Così l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, ha commentato la prima giornata di vaccinazione degli over 80 ieri in Puglia. Sono circa 160mila gli anziani prenotati su un totale di 200mila aventi diritto. “I vaccini che abbiamo a disposizione – dice Lopalco – sono ancora purtroppo pochi, speriamo che nelle prossime settimane si possa aumentare il flusso dei vaccini in arrivo. Molti anziani hanno ricevuto la prenotazione a distanza di diverse settimane, il messaggio che vogliamo dare è che man mano che arriveranno i vaccini noi rifaremo le prenotazioni, le ristruttureremo”.

“Quindi – ha concluso – se una persona ha avuto una prenotazione per fine marzo, c’è una buona probabilità che nel frattempo, se dovessimo ricevere nuovi lotti di vaccino, queste vaccinazioni siano anticipate”.
 

23 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...