Vaccini Covid. Lopalco: “La terza ondata è già stata innescata”

Vaccini Covid. Lopalco: “La terza ondata è già stata innescata”

Vaccini Covid. Lopalco: “La terza ondata è già stata innescata”
“Iniziamo a vederne gli effetti. Il dato che preoccupa di più  riguarda le terapie intensive. Si tratta di un dato non fresco, significa che le persone che entrano nelle terapie intensive si sono infettate diversi giorni fa, se non settimane”. In Puglia “stiamo osservando un aumento dei casi in tutte le fasce di età” mentre “si sta verificando un calo nella fascia di età degli anziani con oltre 85 anni”, così l’assessore a SkyTg24.

“Sono ottimista”, nella campagna vaccinale anti Covid “metteremo in campo anche i Medici di Medicina Generale, l’accordo sta per essere firmato e presto saranno definite modalità e tempistica di questa collaborazione”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, durante la conferenza dei sindaci dei 41 comuni della provincia di Bari.

“Ogni forma di programmazione dipende dalla disponibilità dei vaccini, dobbiamo predisporre da ora le vaccinazioni che da fine marzo saranno aperte da una fascia più larga di popolazione, comprendente pazienti fragilissimi, servizi essenziali e soggetti divisi per età decrescente”, ha spiegato ancora l’assessore.

“Grazie alla collaborazione con Anci – ha detto ancora Lopalco -bisogna attrezzare strutture per ottimizzare il numero di operatori sanitari per vaccinare più persone contemporaneamente, quando passeremo a volumi più grandi da gestire”.

Lopalco è intervenuto ieri anche a SkyTg24: “La terza ondata è stata già innescata, iniziamo a vederne gli effetti. Il dato che preoccupa di più – ha spiegato – riguarda le terapie intensive. Si tratta di un dato non fresco, significa che le persone che entrano nelle terapie intensive si sono infettate diversi giorni fa, se non settimane”.

In Puglia “stiamo osservando – ha concluso Lopalco – un aumento dei casi in tutte le fasce di età” mentre “si sta verificando un calo nella fascia di età degli anziani con oltre 85 anni, questo significa che la vaccinazione a tappeto nelle Rsa sta producendo i suoi effetti”.

04 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...