Vaccini Covid. Lopalco: “Ora cambiare passo alla campagna vaccinale”

Vaccini Covid. Lopalco: “Ora cambiare passo alla campagna vaccinale”

Vaccini Covid. Lopalco: “Ora cambiare passo alla campagna vaccinale”
“Non si può affrontare una maratona con l’approccio di un centometrista. Nelle prossime settimane si somministrano le terze dosi partendo dai più fragili; si avvia quasi contemporaneamente la campagna contro l’influenza; c’è da recuperare un’ancora folta platea di indecisi; c’è da recuperare diversi punti percentuali di copertura per le vaccinazioni dell’infanzia e dell’adolescenza che sono state trascurate”.

“Ora è arrivato il momento di cambiare passo” nella campagna vaccinale anti-Covid perché “non si può affrontare una maratona con l’approccio di un centometrista". Lo scrive l'epidemiologo Pierluigi Lopalco, assessore regionale alla Sanità della Puglia, in un post su facebook.

“Nelle prossime settimane – spiega – si apre una nuova fase della campagna vaccinale: si somministrano le terze dosi partendo dai più fragili; si avvia quasi contemporaneamente la campagna contro l’influenza; c’è da recuperare un’ancora folta platea di indecisi che devono essere indirizzati nel modo più corretto verso la scelta vaccinale; c’è da recuperare diversi punti percentuali di copertura per le vaccinazioni dell’infanzia e dell’adolescenza che sono state trascurate durante i picchi pandemici”.

Secondo Lopalco, “la circolare appena emanata dal ministero della Salute che sancisce la possibilità di somministrare nella stessa seduta qualsiasi vaccino, tranne quelli vivi attenuati, in pratica, escluso morbillo, parotite e rosolia, insieme con quelli contro Covid-19 va nella giusta direzione di ottimizzare le risorse umane, migliorare le coperture e minimizzare i fastidi per il paziente. Acceleriamo dunque l’avvio della campagna contro l’influenza, in modo che gli ultraottantenni e altri soggetti fragili, oggi target della vaccinazione anti-Covid, possano usufruire di questa opportunità. Allo stesso modo, mentre recuperiamo le vaccinazioni dell’adolescenza (Meningococco, Papillomavirus) diamo la possibilità ai ragazzi di vaccinarsi anche contro Covid19, se non lo avessero già fatto. Anche questo significherà ritorno alla normalità”.

04 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...