Vaccini Covid. Toti: “Mi aspetto accelerata nella fascia 5-11 anni”

Vaccini Covid. Toti: “Mi aspetto accelerata nella fascia 5-11 anni”

Vaccini Covid. Toti: “Mi aspetto accelerata nella fascia 5-11 anni”
Al Gaslini pronti a fare 1200 vaccini a settimana. Il presidente: “Dopo aver superato il 50% della popolazione over 12 vaccinata con la terza dose” da oggi “ci aspettiamo un’accelerazione anche nella fascia tra i 5 e gli 11 anni. In Liguria sono 15.568 i bambini che hanno ricevuto almeno la prima dose su 22.885 prenotati, su una platea di 78 mila. In tutte le Asl non si registrano tempi di attesa”.

“Dopo aver superato il 50% della popolazione over 12 vaccinata con la terza dose” da oggi “ci aspettiamo un’accelerazione anche nella fascia tra i 5 e gli 11 anni. In Liguria sono 15.568 i bambini che hanno ricevuto almeno la prima dose su 22.885 prenotati, su una platea di 78 mila". Lo ha affermato ieri il presidente della Liguria Giovanni Toti.

“L’Ospedale Pediatrico ‘Gaslini’ sarà in grado di effettuare circa 1.200 vaccini a settimana così come in tutte le Asl non si registrano tempi di attesa".

“I numeri dell'ultimo report dell’Istituto superiore di sanità ancora una volta parlano chiaro – ha poi spiegato il presidente Toti – i non vaccinati corrono 39 volte in più il rischio di finire in terapia intensiva rispetto a chi ha fatto 3 dosi di vaccino e 33 volte in più quello di non sopravvivere al Covid. In Liguria 3 over 80 su 4 (75,17%) hanno ricevuto la terza dose, così come ha ampia copertura vaccinale anche la fascia tra i 70 e 79 anni dove il 72,28% ha ricevuto la booster, mentre la fascia tra i 60 e 69 ha raggiunto una copertura del 61,5%”.

E ha concluso: “Nel reparto del Professor Bassetti, all'Ospedale Policlinico ‘San Martino’, nell’ultimo mese, non è stato ricoverato neanche un paziente con polmonite che avesse ricevuto tre dosi di vaccino. In questo momento è necessario snellire la burocrazia e continuare la nostra vita perché il vaccino è l’unica arma per uscire dalla pandemia”.

24 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...