Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori

Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori

Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori
Sarà presentato il 14 Settembre, alle ore 18.00, nella sala De Pasquale al terzo piano del palazzo comunale, in occasione del convegno dedicato al percorso virtuoso delle vaccinazioni nel tempo, “dal vaccino antivaiolo al vaccino universale anti-cancro”. Il 15 settembre, presso la sede dell’Ordine, anche un convegno rivolto ai medici su le conseguenze nell’adulto della mancata vaccinazione. IL MANIFESTO

Per ricordare i 25 anni della scomparsa di Albert Bruce Sabin, l’Ordine dei Medici di Latina organizza, per venerdì 14 Settembre alle ore 18.00, una manifestazione, suggerita dal presidente dell’Associazione VVFF in pensione Luigi Pistoia e da Giuliana Loiero Piattella presidente dell’International Inner Whell, per riqualificare il cippo, posto nel 1995, ai piedi della quercia dedicata all’immunologo che ha debellato la poliomielite. La targa sarà riposizionata nella sede d’origine, nell’area del mercatino di via Verdi, di fronte l’Ospedale Santa Maria Goretti.

Nel corso del convegno "Da Sabin alla Normativa: “A che servono questi vaccini?” che si svolgerà nella sala De Pasquale al terzo piano del palazzo comunale, a partire dalle 18.00 con ingresso libero, si ripercorreranno le tappe salienti della scoperta di Sabin e degli effetti del Vaccino Antipolio in uso fin dagli anni ’60. Si parlerà, spiega l'Omceo in una nota, di come, negli anni ’40, il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt, promosse la raccolta fondi per accelerare la ricerca del vaccino e per aiutare i malati.

Si farà il punto sulle conquiste, in campo medico, dei più famosi vaccini che hanno migliorato la qualità della vita della popolazione mondiale negli ultimi due secoli e si cercherà di fare chiarezza sull’attuale situazione ma soprattutto s’illustrerà come funziona con i vaccini a scuola e sarà presentato il “Manifesto dei Medici della Provincia di Latina sulle Vaccinazioni” redatto dai medici di Medicina preventiva, in Pediatria e in Igiene. Il manifesto contiene dieci semplici “precisazioni” istituzionali rivolte ai genitori per dipanare tutti i dubbi legati alla complessa vicenda delle vaccinazioni.

Le conclusioni della giornata saranno affidate ad alcune testimonianze di chi oggi è affetto da poliomielite e di quali siano le complicazioni sull’adulto, anche dopo il recupero dall’infezione acuta.

La manifestazione di venerdì 14 settembre sarà il preludio al corso di aggiornamento professionale che si terrà invece Sabato 15 settembre dalle ore 9.00, presso la sede dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Latina in piazza A. Celli. Il convegno “Le conseguenze nell’adulto della mancata vaccinazione”, rivolto ai medici della provincia, farà il punto sull’attuale situazione legata ai vaccini e sui nuovi decreti, si parlerà della travagliata applicazione della legge Lorenzin sull’obbligo vaccinale in Italia e nella regione Lazio non tralasciando l’importanza delle vaccinazioni in gravidanza.

11 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....