Vaccini. Fimmg Bari: “Medici di famiglia pronti a dare il supporto necessario”

Vaccini. Fimmg Bari: “Medici di famiglia pronti a dare il supporto necessario”

Vaccini. Fimmg Bari: “Medici di famiglia pronti a dare il supporto necessario”
Nicola Calabrese, segretario Fimmg Bari, plaude all’iniziativa dell’Ordine provinciale di Bari, che ieri ha fatto incontrare medici, sindaci del territorio, dirigenti regionali, ufficio scolastico regionale e Asl. Per Calabrese “questa esperienza apre inoltre al confronto tra i medici di medicina generale con i sindaci anche sul tema cruciale dello sviluppo del modello di assistenza territoriale”.

"Il coordinamento tra autorità sanitarie, regione e operatori è fondamentale per la tutela della salute pubblica". Lo afferma Nicola Calabrese, segretario Fimmg Bari, plaudendo all'iniziativa dell'Ordine che oggi ha fatto incontrare i sindaci del territorio con dirigenti regionali, ufficio scolastico regionale e Asl. "I medici di medicina generale sono disponibili a dare tutto il supporto necessario alle scuole e alle famiglie per una corretta informazione in tema di vaccini, che rappresentano uno strumento irrinunciabile di prevenzione”, afferma Calabrese in una nota.

Per la Fimmg Bari “questa esperienza apre inoltre al confronto tra i medici di medicina generale – capillarmente presenti in ogni comune e quindi punto di riferimento per la salute dei cittadini – con i sindaci anche sul tema cruciale dello sviluppo del modello di assistenza territoriale.  Occorre infatti necessariamente coinvolgere le autorità comunali per affrontare il tema della cronicità, vera sfida per il servizio sanitario di domani”.

“È arrivato il momento – prosegue la nota del sindacato – di implementare un modello di medicina territoriale imperniato sui CPT, Centri  polifunzionali  territoriali,  che garantiscono  l’assistenza  primaria secondo  un  modello  organizzativo  a  complessità  crescente  a  partire dall’aggregazione di medici di famiglia in una sede unica, garantendo così la continuità assistenziale h 12, oltre che i servizi domiciliari. Questo modello – per la Fimmg Bari – potrebbe risolvere diverse criticità del nostro sistema sanitario, a partire dalle liste di attesa, dalla gestione delle guardie e delle urgenze. Regione e ASL Bari sblocchino le richieste di attivazione per i 10 nuovi CPT in attesa da tempo”.

13 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...