Vaccini. Il Dg Schael diffidato a ritirare la denuncia contro l’antivaccinista Holzer

Vaccini. Il Dg Schael diffidato a ritirare la denuncia contro l’antivaccinista Holzer

Vaccini. Il Dg Schael diffidato a ritirare la denuncia contro l’antivaccinista Holzer
Ma il direttore generale dell’Azienda sanitaria Alto Adige non si è fatto intimidire: “In questa grave vicenda c'è una sola persona che deve scusarsi con tutta la popolazione per l’infondato allarmismo suscitato, e non sono io, ma il signor Holzer”. L’antivaccinista, in diverse occasioni, ha sostenuto che “un bambino di Merano era stato ricoverato presso l’ospedale di Verona a causa di gravi danni provocati da un vaccino”.

Dopo il formale deposito in Procura, avvenuto lunedì scorso, della denuncia per procurato allarme contro Reinhold Holzer, a causa delle false dichiarazioni sul presunto caso di una bambina meranese ricoverata a Verona a causa di gravi danni provocati da un vaccino, il Direttore generale dell'Azienda sanitaria Alto Adige, Thomas Schael, si è visto notificare ieri una “pesante quanto infondata”, la definisce Schael, diffida da parte dello studio legale incaricato dall'antivaccinista denunciato.
 
Con tale diffida, spiega l’Azienda, gli è stato intimato di cessare immediatamente ogni ulteriore dichiarazione, di versare agli avvocati l'importo di euro 1.500,00.- per le spese del loro intervento, di scrivere una lettera di scuse al loro cliente e di pubblicarla pure sul sito dell'Azienda sanitaria, stabilendo addirittura il contenuto di tale dichiarazione.

Infine il Direttore generale è stato ammonito, a scanso di iniziative legali nei suoi confronti, a non depositare alcuna denuncia nei confronti del signor Holzer (che peraltro è già stata formalmente presentata in Procura  in data 25.09.2017), ipotizzando, in caso contrario, il reato di calunnia a suo carico.

Thomas Schael non si è lasciato tuttavia intimidire dalla diffida e ha immediatamente respinto al mittente la “inaccettabile” serie di richieste: “In questa grave vicenda c'è una sola persona che deve scusarsi con tutta la popolazione per l'infondato allarmismo suscitato, e non sono io,  ma il signor Holzer”.

Nel dare notizia di questo ulteriore episodio, il Direttore generale dell'Azienda sanitaria fa sapere che “non ho accettato in passato, non accetto ora e non accetterà mai neppure in futuro qualsiasi tipo di azione volta ad impedirgli di far emergere la verità e di chiarire a tutti i Cittadini quali gravi conseguenze possano arrecare alla salute pubblica le informazioni false, infondate e allarmistiche dei cosiddetti d. No-vax”.

È solo di qualche giorno fa la notizia di un'altra morte causata dal morbillo – si tratta del quarto caso in Italia dall’inizio del 2017. Il 42enne non sarebbe stato vaccinato in quanto allergico. “La causa della sua morte – commenta l’Azienda sanitaria Alto Adige – è dovuto alla non sufficiente copertura vaccinale della collettività. In Alto Adige si stima che tra i 100 ed i 200 minori non possano essere vaccinati a causa di diversi fattori.”

27 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...