Vaccini. La provocazione di Scotti (Fimmg): “La quarantena proposta dal M5S Lazio? Se la dovessero fare i medici costerebbe 5 miliardi”

Vaccini. La provocazione di Scotti (Fimmg): “La quarantena proposta dal M5S Lazio? Se la dovessero fare i medici costerebbe 5 miliardi”

Vaccini. La provocazione di Scotti (Fimmg): “La quarantena proposta dal M5S Lazio? Se la dovessero fare i medici costerebbe 5 miliardi”
Il segretario del sindacato dei medici di famiglia su facebook commenta con una provocazione la proposta di legge sui vaccini del M5S Lazio. “Quando saremo come FIMMG chiamati in audizione a legge già scritta ovviamente approfitterò della offerta vaccinale per lo zoster e purtroppo sarò in quarantena”.

Se si propone in una legge regionale la quarantena in caso di vaccinazione con virus attenuati, allora vi faccio e mi faccio qualche domanda:

1. se come medico, infermiere, operatore sanitario mi vaccino per lo zoster vaccinazione con virus attenuato prevista in molti piani regionali per gli anziani e i soggetti fragili per patologie, dovrei essere messo in quarantena anch'io?

2. Domanda chi paga il mio fermo professionale obbligato?

3. Permettetemi una iperbole: se si vaccinassero contemporaneamente tutte le risorse umane del SSN la quarantena bloccherebbe le cure?

4. Se il costo del personale dipendente è convenzionato annuo è pari a 47 miliardi di € e 40 gg di fermo per quarantena e ovviamente sostituzione (ove fosse possibile vista carenza di medici come di altre figure professionali) corrispondono circa al 10,95% dei giorni annui ovvero ad un costo annuo di 5,14 miliardi di € da sottrarre al Fondo Sanitario Nazionale ovvero alle cure e all'offerta Assistenziale ai cittadini, forse si affermerà che il bambino vaccinato infetta mentre l'adulto no?

5. Se correttamente si afferma che forse per il morbillo (vaccinazione con virus attenuato) visto il dato epidemiologico che investe la popolazione adulta, dovremmo vaccinare gli adulti (ergo soprattutto professioni sanitarie) oltre i bambini ovviamente la quarantena si potrebbe addirittura raddoppiare diventando una "ottantena" e i miliardi di euro diventerebbero 10,28?

6. Non ne parliamo se poi aggiungiamo tutte le categorie a rischio per motivi professionali (veterinari, insegnanti, familiari che assistono soggetti a rischio, donatori di sangue etc), il calcolo dei costi derivati per la quarantena comporterebbe forse il consumo di buona parte del Fondo Sanitario Nazionale? 

Ovviamente quando saremo come FIMMG chiamati in audizione a legge già scritta ovviamente approfitterò della offerta vaccinale per lo zoster e purtroppo sarò in quarantena, #madai.
 
 
Silvestro Scotti
Segretario generale della Fimmg
 
 

Silvestro Scotti

27 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...