Vaccino Covid. In 300 all’open day serale per over 50 alla Fiera di Palermo

Vaccino Covid. In 300 all’open day serale per over 50 alla Fiera di Palermo

Vaccino Covid. In 300 all’open day serale per over 50 alla Fiera di Palermo
Il commissario Covid della città metropolitana: “Buono il bilancio della prima serata, del resto noi eravamo abituati alle aperture notturne della Fiera. Le persone vengono molto volentieri perché è una fascia oraria comoda, facilmente conciliabile con gli impegni quotidiani e di lavoro. Laddove servisse, siamo pronti anche a prolungarla”. Tra i vaccinati di ieri con terza dose anche l’attore palermitano Manlio Dovì.

Circa 300 over 50 si sono presentati ieri sera alla Fiera del Mediterraneo di Palermo per la vaccinazione nella fascia serale, approfittando dell’open day riservato loro. Una serata d’esordio che fa dire “buona la prima” ai responsabili della struttura. Tra i vaccinati di ieri con terza dose anche l’attore palermitano Manlio Dovì. Eseguiti prevalentemente booster di richiamo, ma anche una quarantina di prime dosi, per un totale di oltre tremila vaccini a fine giornata.

“Il bilancio della prima serata di hub aperto agli over 50 è buono, del resto noi eravamo abituati alle aperture notturne della Fiera – dice il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa -. Le persone vengono molto volentieri perché è una fascia oraria comoda, facilmente conciliabile con gli impegni quotidiani e di lavoro. Laddove servisse, siamo pronti anche a prolungarla”.

L’iniziativa è stata voluta dalla Regione Siciliana nelle tre Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina, raccogliendo l’invito della struttura commissariale nazionale, diretta dal generale Francesco Paolo Figliuolo, ad agevolare la vaccinazione obbligatoria degli over 50. Le aperture serali senza prenotazione alla Fiera del Mediterraneo di Palermo sono riservate agli ultracinquantenni, che possono recarsi all’hub dalle 20 alle 23:30, entrando dall’ingresso di via Sadat 13.
 

12 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...