Vaccino Covid. Nella Pa di Bolzano molti obiettori tra il personale sanitario e allora “si parte con gli over 80”. Ok a sci per i residenti

Vaccino Covid. Nella Pa di Bolzano molti obiettori tra il personale sanitario e allora “si parte con gli over 80”. Ok a sci per i residenti

Vaccino Covid. Nella Pa di Bolzano molti obiettori tra il personale sanitario e allora “si parte con gli over 80”. Ok a sci per i residenti
Lo ha annunciato l’assessore alla sanità della Provincia autonomia Thomas Widmann. Il presidente Arno Kompatscher ha poi detto che il 18 gennaio riapriranno gli impianti sciistici per i residenti.

“L'Alto Adige, visto l'alto numero di `obiettori´ tra il personale sanitario e quello nelle rsa, inizia da subito con la vaccinazione anti-Covid degli over 80 e di altre categorie a rischio.” Lo ha annunciato l'assessore alla sanità Thomas Widmann. La Provincia di Bolzano attualmente è infatti fanalino di coda nella somministrazione dei vaccini. Secondo Widmann, visto che non c'è abbastanza personale disposto a farsi vaccinare, in accordo con Roma, vengono anticipati gli over 80. L'obbiettivo è vaccinare entro la settimana il 60% delle dosi consegnate.

“La situazione in Alto Adige è relativamente stabile. Siamo comunque pronti ad intervenire appena i dati dovessero salire”, ha detto il governatore Arno Kompatscher. La situazione sarà monitorata costantemente e valutata di giorno in giorno. In caso di raggiungimento della “soglia d'attenzione” scatterà un giro di vite che durerà almeno tre settimane per “raffreddare” la situazione.

Come ha aggiunto l'assessore Thomas Widmann, “nei prossimi giorni si vedranno gli effetti del capodanno”, mentre il Natale ha causato solo un lieve aumento dei casi.

Per quanto riguarda invece lo sci, Kompatscher ha ribadito di non vedere la necessità di un ulteriore rinvio dell'apertura degli impianti, “visto che a breve non ci sarà turismo e si tratterebbe solo di un'offerta per i residenti. Finché non arrivano i turisti sarebbe meglio aprire qualche impianto in più per evitare assembramenti”, ha aggiunto.

12 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...