Vaccino Covid. Sardegna anticipa tutti: somministrate prime dosi a donne incinte

Vaccino Covid. Sardegna anticipa tutti: somministrate prime dosi a donne incinte

Vaccino Covid. Sardegna anticipa tutti: somministrate prime dosi a donne incinte
Al punto nascita del Santissima Trinità di Cagliari il via alle vaccinazioni anticipando le decisioni ministeriali. Si comincia per ora dalla 28esima settimana, dando priorità alle donne che presentano fattori di rischio di sviluppare una malattia grave da Covid: “Il reparto di Ginecologia è stato sempre all’avanguardia a partire dai primi parti di donne positive, anche sotto una tenda”, dichiara all’Ansa il direttore.

Prime vaccinazioni anti Covid in Italia a donne in gravidanza. L’operazione è scattata questo pomeriggio a Cagliari all’ospedale Santissima Trinità.

“Il reparto di Ginecologia è stato sempre all’avanguardia – conferma all’Ansa il direttore Sergio Marracini – a partire dai primi parti di donne positive, anche sotto una tenda. Ora questo nuovo passo: la procedura sarà codificata a livello nazionale nei prossimi giorni. Ma naturalmente noi stiamo procedendo rispettando già da ora tutti i criteri di sicurezza necessari”.

Il punto nascita del Santissima Trinità ha dato il via alle vaccinazioni anticipando le decisioni ministeriali. Si comincia per ora a partire dalla 28esima settimana, dando priorità alle donne che presentano fattori di rischio di sviluppare una malattia grave da coronavirus. L’équipe di Eleonora Coccollone, che in questo difficile periodo ha dato assistenza alle donne Covid positive, si è resa disponibile a vaccinare gratuitamente quelle incinte. Gli operatori del punto nascita valutano l'esistenza di indicazioni alla vaccinazione in priorità. E poi via alla somministrazione. (Ansa)
 

13 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...