Venafro. Il sindaco denuncia la situazione dell’ospedale

Venafro. Il sindaco denuncia la situazione dell’ospedale

Venafro. Il sindaco denuncia la situazione dell’ospedale
Il primo cittadino Alfredo Ricci annuncia la richiesta di un incontro con la struttura commissariale per chiedere: “Un rilancio del SS. Rosario, sia con l’istituzione del Punto di Primo Intervento (che nel POS 2015/2018 non era previsto) sia con la previsione di strutture e servizi che, nell’ambito delle discipline mediche, possano integrarsi con quelli offerti dal ‘Veneziale’ di Isernia”

“La situazione dell’ospedale SS. Rosario di Venafro (Isernia) non è più tollerabile. Così come stanno procedendo le cose, la prospettiva è quella di una lenta, ma inesorabile chiusura che i cittadini di questo territorio non possono accettare”. Così il sindaco Alfredo Ricci che annuncia la richiesta di un incontro con la struttura commissariale per chiedere: “Un rilancio del SS. Rosario come ospedale, sia con l’istituzione del Punto di Primo Intervento (che nel POS 2015/2018 non era previsto, se non per un breve iniziale periodo) sia con la previsione di strutture e servizi che, nell’ambito delle discipline mediche, possano integrarsi con quelli offerti dal ‘Veneziale’ di Isernia, che da solo non riesce a fare fronte alle esigenze dei cittadini”.

“Per avere indicazioni chiare e tempi precisi circa l’attuazione del POS 2015/2018 – conclude Ricci -, nei prossimi giorni insieme a Gianni Vaccone (a capo del Comitato pro ospedale) incontreremo i vertici Asrem. Subito dopo, per discutere della programmazione da ripensare e del nuovo ruolo da dare quanto prima al SS. Rosario, chiederemo un incontro alla struttura commissariale”.

08 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...