Veneto. Berti (M5S): “Istituire agenzia veneta anticorruzione”

Veneto. Berti (M5S): “Istituire agenzia veneta anticorruzione”

Veneto. Berti (M5S): “Istituire agenzia veneta anticorruzione”
“Se in Veneto vogliamo essere un modello per la Sanità in Europa, allora dovremmo istituire un'agenzia 'veneta' anticorruzione”, afferma il consigliere evidenziando che “la nostra regione è in un periodo di grandi rivoluzioni in questo settore. Vigilare è indispensabile e doveroso”.

“Se in Veneto vogliamo essere un modello per la Sanità in Europa, allora dovremmo istituire un'agenzia 'veneta' anticorruzione. L'Avac”. La proposta è del capogruppo in Consiglio regionale del M5S, Jacopo Berti, vicepresidente della Commissione sanità, che in una nota commenta i dati di un rapporto della Guardia di Finanza sulla corruzione Sanità, secondo cui in Italia risultano sottratti 800 milioni in 6 mesi.

“Se vogliamo prevenire scandali, durante questa riforma sanitaria, – scrive l’esponente pentastellato – è necessario dare l'esempio. Chiedo di istituire un'Agenzia veneta anticorruzione. Il rapporto della Guardia di Finanza sulla corruzione nella Sanità – ribadisce – è allarmante. 800 milioni in 6 mesi è la cifra dei soldi dei cittadini che sprechi e corruzione hanno sottratto al servizio sanitario nazionale in sei mesi. 2.325 fra arrestati e denunciati in questo periodo. E' per evitare tutto questo che ho deciso di dedicarmi in particolar modo alla sanità, in Veneto. La nostra regione è in un periodo di grandi rivoluzioni in questo settore. Vigilare è indispensabile e doveroso. Cantone – prosegue la nota – dice che sia necessario intervenire attraverso l'Agenzia nazionale anticorruzione (Anac) su acquisti, rotazione degli incarichi e contratti dei privati. Faccio una proposta: se in Veneto vogliamo essere un modello per la Sanità in Europa, allora dovremmo istituire un'agenzia 'veneta' anticorruzione. L'Avac. Il timore dei cittadini dopo lo scandalo Mose, che ha visto la tangente più grande della storia italiana passare di mano proprio nella nostra regione, è fondato. Sarebbe un importante segno di trasparenza e prevenzione”.

29 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...