Veneto. Coletto: “Siamo unica Regione a Statuto Ordinario sotto tetto nazionale spesa farmaceutica”

Veneto. Coletto: “Siamo unica Regione a Statuto Ordinario sotto tetto nazionale spesa farmaceutica”

Veneto. Coletto: “Siamo unica Regione a Statuto Ordinario sotto tetto nazionale spesa farmaceutica”
L'assessore regionale alla Sanità ha osservato: “Nostro risultato deriva da un lieve scostamento della spesa ospedaliera, legato all’erogazione dei farmaci ad alto costo, a cominciare dagli oncologici, e da una particolare appropriatezza della spesa territoriale. I due dati aggregati ci pongono ampiamente al di sotto del tetto del 14,85%”.

“Il Veneto è l’unica Regione a Statuto ordinario a rispettare il tetto nazionale del 14,85% della spesa farmaceutica complessiva (ospedaliera più territoriale) rispetto al Fondo Sanitario Nazionale. Con noi, gli altri che ci riescono sono la Regione Valle d’Aosta e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Lo ha certificato l’Agenzia Italiana del Farmaco nello scorso mese di marzo”. Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione, Luca Coletto, nell’ambito del dibattito in corso rispetto alla rimborsabilità dei farmaci e alla spesa farmaceutica in generale.

“Il risultato del Veneto – precisa l’Assessore – deriva da un lieve scostamento della spesa ospedaliera, legato all’erogazione dei farmaci ad alto costo, a cominciare dagli oncologici, e da una particolare appropriatezza della spesa territoriale. I due dati aggregati ci pongono ampiamente al di sotto del tetto del 14,85%”.
 

24 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...