Veneto. Dopo il caso Basilicata 4 Dg del Veneto in pensione si sospendono lo stipendio

Veneto. Dopo il caso Basilicata 4 Dg del Veneto in pensione si sospendono lo stipendio

Veneto. Dopo il caso Basilicata 4 Dg del Veneto in pensione si sospendono lo stipendio
Ad annunciarlo il Dg Sanità Luciano Flor, spiegando che sarà avviato un confronto con i ministeri competenti, "alle cui risultanze si darà puntuale seguito”. Come nel caso della Basilicata, i 4 Dg del Veneto sono stati regolarmente nominati, ma nel corso del periodo di incarico sono andati in quiescenza.

In merito al caso rilevato nella regione Basilicata, dove a un direttore generale di Asl è stato contestato il fatto di essere andato in pensione e di percepire lo stipendio, considerato un parere pronunciato dal Consiglio di Stato, il direttore generale dell’area Sanità della Regione Veneto, Luciano Flor, precisa in una nota che “è stata conclusa una verifica formale da cui è emerso che quattro Dg, regolarmente nominati mentre erano in servizio, sono andati nel frattempo in quiescenza. Gli stessi Dg hanno anticipato un parere legale “pro veritate” concernente approfondimenti in merito alla loro posizione”. 

“In virtù di queste informazioni e della peculiarità del caso – prosegue For – mi riservo un confronto con i ministeri competenti, alle cui risultanze si darà puntuale seguito. I direttori generali interessati hanno inoltre comunicato che, in attesa della verifica, si autosospendono dalla percezione dello stipendio. Preciso infine che il sottoscritto non è coinvolto personalmente dalla questione in esame in quanto non in quiescenza”.

27 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...