Veneto. Ecco le prime pagelle per le Asl. Al top Adria, fanalino di coda Bussolengo

Veneto. Ecco le prime pagelle per le Asl. Al top Adria, fanalino di coda Bussolengo

Veneto. Ecco le prime pagelle per le Asl. Al top Adria, fanalino di coda Bussolengo
Elaborati i i voti della Giunta regionale e della Conferenza dei sindaci, mentre entro il 31 dicembre arriveranno quelli della V Commissione. Bene Feltre, Veneziana, Alta Padovana, Legnago e Pieve di Soligo. In basso San Donà di Piave e Mirano.

Arrivano le prime pagelle del 2014 per i manager della sanità veneta. E non si tratta di uno snodo di poco conto, dato che le valutazioni incidono sul trattamento economico: lo stipendio annuale lordo si attesta a 123mila euro, ma può crescere grazie a premi sino al 20% del compenso. A oggi, come anticipato dalla stampa locale, sono stati elaborati i voti della Giunta regionale e della Conferenza dei sindaci, mentre entro il 31 dicembre arriveranno quelli della V Commissione.

La Conferenza ha bocciato soltanto la Asl di Bussolengo, mentre la Regione collocato sotto la sufficienza il rendimento del Veneto Orientale e si è rivelata assai dura con San Donà di Piave, Arzignano e Bussolengo. Sommando i due giudizi, il rendimento migliore lo ottiene Adria. A seguire Feltre, Veneziana, Alta Padovana, Legnago e Pieve di Soligo. Fanalino di coda complessivo Bussolengo, preceduta da San Donà di Piave e da Mirano.
Per quanto concerne i criteri pesano soprattutto (75%) i Lea in conformità con i vincoli di bilancio, che sono radiografati dalla Giunta. La Conferenza dei sindaci si occupa invece di analizzare qualità ed efficienza dei servizi socio sanitari sul territorio, con un peso pari al 20%.
 

04 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...