Veneto. Federfarma Verona: “Da oggi si potrà prenotare la vaccinazione Covid in farmacia”

Veneto. Federfarma Verona: “Da oggi si potrà prenotare la vaccinazione Covid in farmacia”

Veneto. Federfarma Verona: “Da oggi si potrà prenotare la vaccinazione Covid in farmacia”
La vaccinazione nelle farmacie vaccinatrici offerta gratuitamente sarà possibile per gli over 60, donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “post partum” comprese le donne in allattamento, operatori sanitari e sociosanitari. Inoltre familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità. Ad oggi in tutta la provincia di Verona sono 88 le farmacie vaccinatrici contro il Covid.

È pronta al via la campagna vaccinale autunno/inverno 2023-24 contro il Covid nelle farmacie aderenti all’iniziativa. Al momento contro le nuove varianti del virus il Ministero della Salute comunica che sarà utilizzato il vaccino di richiamo (che di norma ha una valenza di 12 mesi) Comirnaty Omicron XXB 1.5.

La vaccinazione nelle farmacie vaccinatrici offerta gratuitamente sarà possibile per gli over 60, donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “post partum” comprese le donne in allattamento, operatori sanitari e sociosanitari. Inoltre familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità.

Ad oggi in tutta la provincia di Verona sono 88 le farmacie vaccinatrici contro il Covid i cui recapiti sono reperibili nel sito dell’Azienda Ulss 9 Scaligera.

“Da oggi è possibile per i cittadini aventi diritto prenotare nelle farmacie aderenti la vaccinazione gratuita contro le nuove varianti del virus SARS-CoV-2 secondo le consuete modalità – spiega Elena Vecchioni presidente Federfarma Verona -. Come da protocollo nazionale è consentito effettuare nella medesima seduta, laddove possibile, anche la vaccinazione contro l’influenza stagionale. Invitiamo quindi tutti coloro che rientrano nelle categorie segnalate dal Ministero della Salute e dalla Regione Veneto come vaccinabili in farmacia, ad effettuare la prenotazione per essere quanto prima inseriti nello specifico calendario vaccinale”.

“L’obiettivo che si prefigge il prosieguo di questa campagna vaccinale è garantire che l’endemizzazione del Covid sia affrontata senza grossi rischi – sottolinea Gianmarco Padovani, vicepresidente Federfarma Verona -, permettendo così un eventuale decorso patologico privo di conseguenze gravi e ospedalizzazioni. Reparti di terapia intensiva e posti letto devono essere sempre disponibili per la popolazione in quantità opportune”.

03 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...