Veneto. Fidas Vicenza: “Ringraziamo Vescovo Pizziol per sensibilità verso donatori di sangue”

Veneto. Fidas Vicenza: “Ringraziamo Vescovo Pizziol per sensibilità verso donatori di sangue”

Veneto. Fidas Vicenza: “Ringraziamo Vescovo Pizziol per sensibilità verso donatori di sangue”
Il presidente provinciale dell'Associazione donatori di sangue interviene a seguito del messaggio inviato dal vescovo. “La donazione di sangue è un atto volontario e gratuito, che non comporta sacrifici, ma riempie il cuore d'amore. Molte vite sono salvate grazie al generoso dono del sangue di migliaia di donatori”.

"Esprimo un sincero ringraziamento al vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, per la vicinanza dimostrata, da donatore di sangue, alle persone che soffrono ed hanno bisogno che questo atto di generosità continui ad essere compiuto. Credo che il nostro Pastore vicentino sia riuscito, con parole semplici e dirette ed una saggezza che dovrebbe appartenere a ciascun uomo, non soltanto ad un uomo di Chiesa, a dimostrare come spesso le polemiche debbano essere smorzate, per lasciare spazio al pragmatismo ed al buon senso".

Con queste parole il presidente provinciale di Fidas Vicenza, Mariano Morbin, interviene a seguito del messaggio inviato dal vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, in cui esprime la posizione della Chiesa vicentina rispetto all'ipotesi di mettere in scena lo spettacolo di Angelica Liddell, di cui tanto si è parlato nei giorni scorsi.” Il fatto che il nostro vescovo Beniamino sia riuscito a ricavarne un appello alla comunità ad andare a donare non può che riempirci di gioia ed indurci ad esprimere nei suoi riguardi una sincera stima. Ricordiamo, infatti, che – conclude – la donazione di sangue è un atto volontario e gratuito, che non comporta sacrifici, ma riempie il cuore d'amore. Molte vite sono salvate grazie al generoso dono del sangue di migliaia di donatori”.
 

01 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...