Veneto. Il 19 novembre la Chirurgia di Dolo (Venezia) in diretta in tutto il mondo

Veneto. Il 19 novembre la Chirurgia di Dolo (Venezia) in diretta in tutto il mondo

Veneto. Il 19 novembre la Chirurgia di Dolo (Venezia) in diretta in tutto il mondo
Nell’ambito del 26° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente il primario Mario Godina, con la sua équipe eseguirà, in videoconferenza da Dolo, un intervento di laparoplastica protesica in chirurgia aperta per intervenire su un’ernia addominale.

La Chirurgia dell’Ospedale di Dolo in diretta “live” in tutto il mondo. Succederà giovedì 19 novembre dalle 8.00 alle 10.00, nell’ambito del 26° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente dove, il primario Mario Godina con la sua équipe eseguirà, in videoconferenza da Dolo, un intervento di laparoplastica protesica in chirurgia aperta per intervenire su un’ernia addominale. Al Congresso romano parteciperanno chirurghi da tutta Italia e dal resto del mondo.

A rappresentare il Veneto in questo evento internazionale, oltre ai chirurghi dell’Ospedale di Dolo, interverranno i professionisti di Cittadella (nel padovano) e Castelfranco Veneto (trevigiano). “Il nostro intervento – ha spiegato Godina – verrà trasmesso in diretta nella Sala Massimo dell’Auditorium di Roma e potrà essere visto in streaming in tutto il mondo sul sito: www.laparoscopic.it

“La Chirurgia di Dolo – ha aggiunto il primario – partecipa al Congresso internazionale di Chirurgia dalla sua nascita, è ormai una tradizione. Nel corso degli anni abbiamo eseguito vari interventi, tra i nostri fiori all’occhiello c’è sicuramente la chirurgia colica in laparoscopia”. “La buona sanità – ha ricordato il direttore sanitario dell’Ulss 13 Livio Dalla Barba – passa anche attraverso eventi di questo tipo. Si cresce professionalmente mettendo a disposizione dell’altro le proprie conoscenze ed esperienze. Un momento, quindi, di confronto tra chirurghi e grandi professionisti di tutto il mondo che sposiamo come Azienda. Buon lavoro”.
 

17 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...