Veneto. Promozione per il Centro Biomarcatori di Venezia: elevato a programma regionale e inserito in rete oncologica

Veneto. Promozione per il Centro Biomarcatori di Venezia: elevato a programma regionale e inserito in rete oncologica

Veneto. Promozione per il Centro Biomarcatori di Venezia: elevato a programma regionale e inserito in rete oncologica
La struttura resterà collocata nell’ambito dell’Ulss 12 Veneziana e, come prevede la delibera regionale, vedrà garantito nel 2015 uno specifico finanziamento per le attività svolte. Coletto: “L'equipe veneziana gode di altissima considerazione ai livelli scientifici nazionali e internazionali”.

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità Luca Coletto, ha stabilito di elevare al rango di “Programma Regionale”, inserendolo a pieno titolo nella Rete Oncologica Veneta istituita con il nuovo Piano Sociosanitario Regionale, il Centro per lo Studio degli Indicatori Biochimici di Tumore dell’Ulss 12 di Venezia, confermando in qualità di direttore scientifico Massimo Gion.

“L’equipe veneziana ed il suo prezioso lavoro – fa notare Coletto – sono forse poco noti alla gente, ma godono di altissima considerazione ai livelli scientifici nazionali e internazionali, tanto che l’ultima importante ricerca, sull’appropriatezza prescrittiva e l’incidenza delle terapie nella lotta a tutti gli specifici casi di cancro, alla costante ricerca di quella più incisiva e meno impattante per il paziente e per i costi, ha trovato l’adesione unanime di tutte le Regioni italiane, che la stanno assumendo come buona pratica, e l’apprezzamento dell’Agenas e delle strutture tecniche del Ministero della Salute”. Il Centro per i Marcatori Biologici di Tumore, ora divenuto Progetto Regionale nell’ambito della Rete Oncologica, rimane collocato nell’ambito dell’Ulss 12 Veneziana e, come prevede la delibera regionale, vedrà garantito nel 2015 uno specifico finanziamento per le attività svolte.

“Un’altra eccellenza veneta – aggiunge – che con questa delibera entra a far parte della Rete Oncologica Regionale, ma che mettiamo a disposizione di tutto il Paese e di tutto il mondo della ricerca per fare fronte comune contro un male che impaurisce la gente e provoca profonde sofferenze”. Lo schema di Convenzione con l’Ulss 12 Veneziana per la gestione del Programma è già stato definito e il Direttore Generale Giuseppe Dal Ben ha dato il via alla nuova organizzazione con un propria delibera.
 

26 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...