Veneto. Riforma sanità. Moretti (Pd): “Se Maggioranza fa marcia indietro su Azienda Zero, pronti a trattare su Ulss”

Veneto. Riforma sanità. Moretti (Pd): “Se Maggioranza fa marcia indietro su Azienda Zero, pronti a trattare su Ulss”

Veneto. Riforma sanità. Moretti (Pd): “Se Maggioranza fa marcia indietro su Azienda Zero, pronti a trattare su Ulss”
Le opposizioni chiedono di sdoppiare la discussione sul Pdl 23. “Per noi l’oggetto della trattativa non può che essere lo stralcio dell’Azienda Zero”, ha spiegato la capogruppo del Pd. Sulla riduzione delle Ulss, “possiamo raggiungere un accordo con la Maggioranza”.

“Se la maggioranza fa marcia indietro sull’Azienda Zero siamo disponibili a trattare, da subito, sul riordino delle Ulss”. La capogruppo del Partito Democratico Alessandra Moretti lo dice con chiarezza, in una nota, commentando la richiesta di sdoppiare la discussione sul Pdl 23, formalizzata in Consiglio regionale nel pomeriggio di ieri dalle opposizioni.

“Per noi – continua la Moretti – l’oggetto della trattativa non può che essere lo stralcio dell’Azienda Zero così come è concepita. È evidente che i maggiori sforzi devono concentrarsi sugli articoli 1 e 2, perché c’è un accentramento di potere nelle mani di una sola persone, viene mortificato il ruolo dei sindaci e svilite le competenze del Consiglio regionale”.

Da qui la proposta delle minoranze di riportare in Quinta commissione il confronto sull’Azienda Zero e proseguire in aula il dibattito sul riordino e la riduzione delle Ulss: “Su questo tema – conclude la capogruppo del Partito Democratico – siamo disponibili a trattare, perché è coerente con quanto abbiamo sempre sostenuto, fin dalla campagna elettorale, e possiamo raggiungere un accordo con la maggioranza, anche se ci sono delle distanze. È necessario ridurre gli sprechi, senza però toccare i servizi”.

30 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...