Veneto. “Rimodellato” a Treviso cranio a un bimbo. Zaia: “Sanità veneta già nel futuro”

Veneto. “Rimodellato” a Treviso cranio a un bimbo. Zaia: “Sanità veneta già nel futuro”

Veneto. “Rimodellato” a Treviso cranio a un bimbo. Zaia: “Sanità veneta già nel futuro”
L’intervento, che conta pochissimi altri casi al mondo, è stato effettuato all’Ospedale Cà Foncello su un bimbo di meno di un anno di età, affetto da plagiocefalia. Utilizzata una tecnica innovativa e macchinari di ultimissima generazione. Zaia: “A Roma pensano solo ai tagli, mentre la sanità veneta è già nel futuro”

“Potrebbe essere la sceneggiatura di un film di fantascienza a lieto fine. Invece è la realtà di un Ospedale Veneto, di una sanità della quale dobbiamo andare orgogliosi. Bravissimi i medici di Treviso che, come tantissimi altri loro colleghi in tutto il Veneto, navigano già nel futuro dove, grazie alle tecnologie e alle capacità professionali, si riesce a curare sempre meglio e non ci si ferma mai nella ricerca di nuove strade e nuove tecniche”.
 
Così il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha commentato il lavoro dei sanitari dell’Ospedale Cà Foncello di Treviso che, con uno straordinario intervento, che conta pochissimi altri casi al mondo, hanno “rimodellato” il cranio di un bimbo di meno di un anno di età, affetto da plagiocefalia, utilizzando una tecnica innovativa e macchinari di ultimissima generazione.
 
“A Roma – ha poi aggiunto Zaia – non sanno pensare ad altro che ai tagli  orizzontali nei quali finiscono per cadere anche le eccellenze invece che solo gli sprechi, in Veneto continueremo invece a combattere e a spendere ogni euro possibile per progredire a dare nuove opportunità ai nostri medici e ai nostri pazienti”.

26 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...