Veneto. Rischio crolli alla clinica pediatrica di Padova? Coletto: “Nessun pericolo, ma in corso verifiche”

Veneto. Rischio crolli alla clinica pediatrica di Padova? Coletto: “Nessun pericolo, ma in corso verifiche”

Veneto. Rischio crolli alla clinica pediatrica di Padova? Coletto: “Nessun pericolo, ma in corso verifiche”
Per l’assessore “è ovvio che da quando la struttura è stata costruita, più di 50 anni fa, le norme sono cambiate e sicuramente pediatria non è a norma con tutti le più attuali esigenze ma ciò non vuol dire che si sia in uno stato di emergenza”.

“Nessun rischio crollo ma i controlli e le verifiche sulla sicurezza sono un atto dovuto". Così l'assessore veneto alla Sanità del Veneto, Luca Coletto, interviene sulle notizie riguardo lo stato della clinica pediatrica di Padova, che potrebbe avere problemi di staticità a causa della vetustà dell'edificio.

"Pericoli non ce ne sono – aggiunge Coletto – ma le perizie sono in corso per avere la massima sicurezza sullo stato delle cose e a garanzia di tutti a cominciare dai piccoli pazienti”. "Stiamo aspettando di avere le carte – prosegue l'assessore – e poi valuteremo il da farsi ma ogni allarmismo è fuori posto".

Per Coletto "è ovvio che da quando la struttura è stata costruita, più di 50 anni fa, le norme sono cambiate e sicuramente pediatria non è a norma con tutti le più attuali esigenze ma ciò non vuol dire che si sia in uno stato di emergenza". "D'altronde – conclude Coletto – è da qualche anno che lo stesso Governatore Luca Zaia sostiene che sarebbe bene costruire struttura ex novo evitando continui interventi per tentare di raggiungere gli standard previsti".

11 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...