Veneto. Zaia: “Abbiamo risparmiato 28 mln su spesa farmaceutica. Si segua ovunque nostro esempio”

Veneto. Zaia: “Abbiamo risparmiato 28 mln su spesa farmaceutica. Si segua ovunque nostro esempio”

Veneto. Zaia: “Abbiamo risparmiato 28 mln su spesa farmaceutica. Si segua ovunque nostro esempio”
Il governatore ha così commentato i dati del monitoraggio sulla spesa farmaceutica regionale nel semestre gennaio-giugno 2014, effettuato dall'Aifa. "Si applichino ovunque i criteri e i costi sui quali il sistema sanitario veneto sta concentrando il suo lavoro quotidiano".

“Ecco cosa significa saper applicare i costi standard in sanità a 360 gradi, controllando l’entità della spesa e innalzandone la qualità. I 28 milioni risparmiati in Veneto in un solo settore possono moltiplicarsi e diventare miliardi a livello nazionale. Prima si fa e prima si avranno risultati immediati ben superiori di quelli di qualsiasi roboante riforma di quelle che ci vengono sbandierate ogni giorno, più volte al giorno”.

Con queste parole il presidente della Regione de Veneto Luca Zaia commenta i dati del monitoraggio sulla spesa farmaceutica regionale nel semestre gennaio-giugno 2014, effettuato dall’Agenzia Italiana del Farmaco.

“Si applichino ovunque i criteri e i costi sui quali il sistema sanitario veneto sta concentrando il suo lavoro quotidiano – aggiunge Zaia – e in tutta Italia la spesa sanitaria non sarà più un problema, non serviranno Commissari in molte Regioni e tagli nazionali, che sempre vengono garantiti come non lineari, ma che sinora si sono rivelati vere e proprie mazzate sulla testa di chi non le merita, come il Veneto e le altre, purtroppo poche, Regioni virtuose”.

27 Settembre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...