Veneto. Zaia: “Irrinunciabile permanenza punto nascite all’ospedale di Portogruaro”

Veneto. Zaia: “Irrinunciabile permanenza punto nascite all’ospedale di Portogruaro”

Veneto. Zaia: “Irrinunciabile permanenza punto nascite all’ospedale di Portogruaro”
Il governatore veneto ha così replicato  all’ipotesi, formulata dalla Presidente Debora Serracchiani, di concentrare a Latisana il punto nascite di riferimento anche per l’area del veneto servita dall’ospedale di Portogruaro. “Una realtà che difenderemo senza tentennamenti”

“Rispettiamo fino in fondo le scelte programmatorie della Regione Friuli Venezia Giulia, ma ribadiamo, come fatto più volte in passato, che la Regione Veneto ritiene irrinunciabile la permanenza del punto nascite all’ospedale di Portogruaro”.
Con queste parole il Presidente del Veneto, Luca Zaia, risponde all’ipotesi, formulata dalla Presidente Debora Serracchiani, di concentrare a Latisana il punto nascite di riferimento anche per l’area del veneto servita dall’ospedale di Portogruaro.


 


“L’Ulss 10 del Veneto Orientale – aggiunge Zaia – assiste una popolazione di circa 220 mila persone residenti e si occupa di tutte le necessità sanitarie di quasi 16 milioni di turisti che ogni anno soggiornano sulle spiagge. Numeri alla luce dei quali di certo non può permettersi di rinunciare a servizi importanti, compreso il punto nascite”.
“Una realtà – conclude Zaia – che difenderemo senza tentennamenti, anche contro le scelte centraliste del Governo nazionale”.
 

13 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....