Veneto. Zaia nomina Domenico Scibetta DG dell’Ulss 16 di Padova 

Veneto. Zaia nomina Domenico Scibetta DG dell’Ulss 16 di Padova 

Veneto. Zaia nomina Domenico Scibetta DG dell’Ulss 16 di Padova 
La nomina del medico 60enne, ad oggi direttore sanitario dell’Ulss 9 di Treviso, è stato nominato oggi dal presidente della Regione, Luca Zaia. “Siamo di fronte ad un professionista di grande levatura, che ha maturato una grande esperienza come manager sanitario a tutti i livelli e che conosce profondamente la realtà padovana". 

E’ Domenico Scibetta, medico di 60 anni laureato a Padova, sino ad oggi direttore sanitario dell’Ulss 9 di Treviso, il nuovo Direttore Generale dell’Ulss 16 di Padova nonché Commissario dell’Ulss 15 e 17, le altre due della provincia di Padova. Lo ha nominato oggi il Presidente della Regione Luca Zaia, presentandolo subito dopo alla stampa, assieme all’Assessore alla Sanità Luca Coletto.
 
“Siamo di fronte – ha detto Zaia – ad un professionista di grande levatura, che ha maturato una grande esperienza come manager sanitario a tutti i livelli, nelle Ulss di Belluno, Feltre, Padova, Venezia a Treviso e che conosce profondamente la realtà padovana, dove peraltro risiede da 41 anni. Per questa nomina la soddisfazione è doppia – ha aggiunto Zaia – perché diamo una nuova opportunità a un professionista che si è distinto nel lavoro, sul campo, ottenendo sempre importanti risultati, sia in ambito ospedaliero che territoriale”.
 
“La levatura del dottor Scibetta – ha detto inoltre il Governatore – è anche la miglior risposta ai sapientini che non scendono mai in campo ma sono sempre i primi a emettere sentenze. Qualcuno sostiene che i migliori manager sanitari se ne vanno dal Veneto? Verrebbe da rispondere a costoro che ciò significa che sappiamo formare i migliori, e continuiamo a farlo, come in questo caso”.
 
“Scibetta è una garanzia per i cittadini delle Ullss padovane – ha aggiunto Coletto – e la sua esperienza ed equilibrio sono doti preziose in un momento particolare nel quale stiamo dando un nuovo assetto amministrativo a tutta la sanità veneta con il Pdl 23 in discussione in Consiglio”.
 
“In tutta la mia carriera – sono state le prime parole del neo Dg dell’Ulss 16 – sono stato un operativo nel vero senso del termine. Sono poco avvezzo alle parole, perché mi piace lavorare in silenzio. Una cosa però posso dirla – ha concluso Scibetta – mi si vedrà pochissimo a convegni e congressi e spessissimo in un ospedale o sul territorio”.
 
Il curriculum di Scibetta indica, tra l’altro, la direzione sanitaria dell’Ulss 16 dal 2013 al 31 gennaio scorso, poi nominato con lo stesso incarico a Treviso; la direione del Distretto Socio sanitario unico dell’Ulss di Feltre; la Direzione sanitaria dell’intera Ulss feltrina; vari incarichi di Responsabile nel settore epidemiologico e nel sistema Qualità Territoriale dell’Ulss 12 Veneziana. Ampia anche l’attività didattica universitaria, segnatamente negli atenei di Padova e Udine nel settore delle lauree infermieristiche. 

22 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...