Veneto. Zaia: “Regione investirà altri 70 mln in macchinari per prestazioni sanitarie”

Veneto. Zaia: “Regione investirà altri 70 mln in macchinari per prestazioni sanitarie”

Veneto. Zaia: “Regione investirà altri 70 mln in macchinari per prestazioni sanitarie”
Obiettivo migliorare ulteriormente le prestazioni sanitarie della Regione. A dirlo il governatore veneto che ha aggiunto come “in questo modo, e con
tutta un’altra serie di investimenti, ci prepariamo alla grande sfida della mobilità sanitaria che investirà l'intera Europa”. Infine sui costi standard Zaia è stato chiaro “la supremazia dello Stato non va bene”.

Investimenti per altri 70 milioni da destinare ai macchinari, in modo da “migliorare
ulteriormente le
prestazioni sanitarie del Veneto”. Quest’ulteriore immissione di capitale nelle casse della sanità veneta l’ha annunciata il presidente
della Regione, Luca Zaia, inaugurando a Venezia l'ospedale civile veneziano Giuseppe
Jona. Con questo, oltre a
tutta “un’altra serie di investimenti, ci prepariamo – ha
aggiunto Zaia – alla grande sfida della mobilità sanitaria
che investirà l'intera Europa. Dobbiamo infatti fare in modo
che sempre più numerosi pazienti stranieri vengano a curarsi
da noi'”.
 
Zaia ha poi ricordato il supplemento di 50
milioni di trasferimento dal governo per la sanità veneta a
seguito della “battaglia vinta” sui costi standard che aveva definito “nuovo elemento della cosiddetta supremazia
statale”. 
Aggiungendo “non solo i costi standard non si applicano alle
Regioni a statuto speciale, ma con questo elemento, si possono
togliere competenze alle nostre Regioni mentre, ad esempio, in
Sicilia non si potrà fare nulla: non mi sembra che sia quel che
volevano i cittadini”.
 
Il governatore del Veneto ha quindi concluso spiegando “Non 
bisogna dimenticare che da parte di altre regioni si
voleva introdurre il concetto della deprivazione”,
ovvero del presunto diritto a maggiori risorse, per le aree
più povere. “Noi abbiamo dimostrato che qui lavoriamo di
piu' e ci sono anche maggiori esigenze sanitarie”.

23 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...