Verì: “Oltre alla carenza di personale, prioritario ripensare il ruolo dei singoli nosocomi”

Verì: “Oltre alla carenza di personale, prioritario ripensare il ruolo dei singoli nosocomi”

Verì: “Oltre alla carenza di personale, prioritario ripensare il ruolo dei singoli nosocomi”
L’assessore ha incontrato i vertici della Asl Chieti e annunciato un tour tra gli ospedali. “Inizieremo dal San Pio di Vasto, che dal punto di vista della carenza di personale sta attraversando una fase di vera emergenza”. Oltre che di rete ospedaliera, la neo assessora intende occuparsi di assistenza territoriale, “a cominciare dai medici di continuità assistenziale, con i quali avvieremo immediatamente un tavolo tecnico”.

La Asl Lanciano-Vasto-Chieti trasmetterà entro oggi alla Regione Abruzzo la proposta di aggiornamento del piano del fabbisogno di personale dell’azienda sanitaria, così da avviare le necessarie verifiche di compatibilità finanziaria del provvedimento e risolvere le carenze di figure professionali che si registrano nei presidi ospedalieri e nelle strutture territoriali di competenza. Il tema è stato al centro dell’incontro, che si è svolto stamattina a Chieti, tra l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, il direttore sanitario aziendale (facente funzioni di direttore generale), Vincenzo Orsatti e il direttore amministrativo, Giulietta Capocasa.

“Ho scelto – spiega Verì in una nota – di incontrare prima i vertici della Asl, per avere una visione complessiva della situazione, mentre nei prossimi giorni procederemo a visitare i singoli ospedali. Inizieremo, già questa settimana, dal San Pio di Vasto, che dal punto di vista della carenza di personale sta attraversando una fase di vera emergenza. Da parte della Regione, c’è la volontà a procedere allo scorrimento delle graduatorie già in essere, così da garantire l’entrata in servizio di quelle figure professionali necessarie a far fronte ai nuovi assetti del nosocomio. A questo affiancheremo tutte le azioni necessarie a far entrare in funzione, il prima possibile, le attrezzature e le tecnologie di cui il San Pio ha necessità”.

L’assessore ha deciso di fissare una serie di incontri anche con i sindaci dei Comuni sede di ospedale, così da aprire un confronto e una fase d’ascolto su quelli che saranno i contenuti del riordino della rete ospedaliera abruzzese, che la Regione ha inserito tra le priorità dell’agenda di governo.

“Dalla discussione di questa mattina – continua la Verì – è emersa la necessità di affrontare una serie di questioni nodali: oltre alla carenza di personale, esigenza comune a tutte le strutture ospedaliere della Asl, c’è da ripensare il ruolo dei singoli nosocomi, ma anche di tutta la rete territoriale, a cominciare dalla vicenda dei medici di continuità assistenziale, con i quali avvieremo immediatamente un tavolo tecnico in assessorato”.

18 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....