Verona. Centro unico di prenotazione a regime nelle farmacie territoriali dell’Ulss 20

Verona. Centro unico di prenotazione a regime nelle farmacie territoriali dell’Ulss 20

Verona. Centro unico di prenotazione a regime nelle farmacie territoriali dell’Ulss 20
Tutte le 121 farmacie territoriali, 107 associate a Federfarma Verona e 14 dell’Agec associate ad Assofarma, che operano nel territorio dell’Ulss 20 potranno offrire a pieno regime alla cittadinanza il servizio di prenotazione in farmacia di oltre cento prestazioni tra esami diagnostici e visite specialistiche

Stop alla fase di sperimentazione. Entra a regime in tutte le 121 farmacie territoriali (107 associate a Federfarma Verona e 14 dell’Agec associate ad Assofarma) che operano nel territorio dell’Ulss 20 il servizio di prenotazione in farmacia di oltre cento prestazioni tra esami diagnostici e visite specialistiche.
 
"La prassi – spiega una nota dei titolari di farmacia – è molto semplice e veloce grazie al canale web preferenziale messo a disposizione delle farmacie. Il paziente si reca in farmacia munito della ricetta rossa oppure del promemoria bianco redatto dal medico di medicina generale e chiede al farmacista di effettuare la ricerca per la prenotazione potendo scegliere nell’ambito delle strutture sanitarie dell’Ulss 20 sia per logistica, quindi la sede più confacente, che per tempistica in rapporto alla propria disponibilità nonché alla priorità indicata dal medico. Anche le disdette possono essere effettuate in farmacia sempre rispettando le 48 ore di anticipo sull’appuntamento già fissato".
 
Tra le prestazioni offerte sono elencate 86 visite specialistiche e 32 esami diagnostici come Tac, Ecografia, ECG, Holter, Radiografie. La fase sperimentale del Cup in farmacia nel territorio dell’Ulss 20, che aveva preso il via il 1° ottobre 2012 con 25 farmacie alle quali se ne erano aggiunte nel gennaio del 2013 altre 20, ha visto una sempre crescente risposta della popolazione come apprezzamento del Cup in farmacia, a costo zero per l’utente e per ora gratuito anche  per il Servizio sanitario regionale. Rimane sempre attivo il servizio di ritiro referti reso completamente operativo nel 2013. Tutte le 121 farmacie sono state formate  all’utilizzo della piattaforma grazie alla collaborazione del servizio informatico dell’ Ulss 20, prima realtà a livello veronese ad avere completato l’ attivazione del servizio Cup nelle  farmacie.

26 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...