Verso la manovra. Uil-Fpl: “Servono 4 miliardi per il fondo nazionale”

Verso la manovra. Uil-Fpl: “Servono 4 miliardi per il fondo nazionale”

Verso la manovra. Uil-Fpl: “Servono 4 miliardi per il fondo nazionale”
“Si approvi con la nuova finanziaria un incremento del fondo nazionale di almeno 4 miliardi, chiudendo rapidamente e bene le trattative per il nuovo contratto della dirigenza mediche e aprire il tavolo per quello del comparto”. Al Governo si chiede “un atto che abolisca il tetto delle assunzioni bloccato al 2004 lasciando alle Regioni la responsabilità di definire il proprio effettivo fabbisogno ed i relativi impegni di spesa”.

“Chiediamo di approvare con la nuova finanziaria un incremento del fondo nazionale di almeno 4 miliardi e di chiudere rapidamente e bene le trattative per il nuovo contratto della dirigenza medici e aprire il tavolo per quello del comparto”.

Lo afferma la Uil-Fpl, che domani, mercoledì 6 settembre, a Firenze organizza l’assemblea interregionale – delle regioni del Centro Italia. Tra i presenti anche il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri, e il segretario generale della Uil-Fpl Domenico Proietti.

“Contemporaneamente – spiega il sindacato – si richiede al Governo un atto che abolisca il tetto delle assunzioni bloccato al 2004 lasciando alle Regioni la responsabilità di definire il proprio effettivo fabbisogno ed i relativi impegni di spesa”.

“In questo quadro – si conclude nella nota – richiediamo alla Presidenza della Regione Toscana di aderire all’iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna per la presentazione di una Legge di iniziativa popolare nel caso il governo assuma decisione contrarie ed ulteriormente penalizzanti per il Servizio sanitario nazionale la cui universalità è già oggi messa pesantemente a rischio”.

05 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...