Vertice in Regione su cronoprogramma sanità

Vertice in Regione su cronoprogramma sanità

Vertice in Regione su cronoprogramma sanità
Fissati gli obiettivi a breve termine, a cominciare dalla contrattualizzazione degli erogatori privati (cliniche e riabilitazione) che avverrà entro la metà di marzo, dall’apertura del pronto soccorso del CTO e di quello dell’Ospedale del Mare che rimangono fissati entro il mese di aprile.

Si è svolta questa mattina a Napoli, presso la sede della Regione a Palazzo Santa Lucia, una riunione della struttura commissariale della sanità campana per la messa a punto del programma di iniziative in vista della verifica semestrale prevista alla fine di questo mese.

Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto sul piano in corso per la riduzione delle liste d’attesa e quello per l’attivazione della rete di medicina territoriale.
 
Successivamente sono stati approvati i bilanci consuntivi dell’anno 2016 relativi all’Istituto "Pascale", all’Azienda universitaria Federico II e al “Moscati” di Avellino.

Nella riunione, presieduta dal Presidente e Commissario Vincenzo De Luca, sono stati inoltre fissati gli obiettivi a breve termine, a cominciare dalla contrattualizzazione degli erogatori privati (cliniche e riabilitazione) che avverrà entro la metà di marzo, l’apertura del pronto soccorso del CTO e di quello dell’Ospedale del Mare che rimangono fissati entro il mese di aprile.

06 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...