Via libera a 11 milioni di investimenti per attrezzature e informatizzazione

Via libera a 11 milioni di investimenti per attrezzature e informatizzazione

Via libera a 11 milioni di investimenti per attrezzature e informatizzazione
I fondi approvati dalla Giunta interessano acquisti di attrezzature, impianti, installazioni e altri beni mobili per ospedali (tre mln), distretti e assistenza locale (1 mnl), oltre ad acquisti per modernizzare il sistema informatico dell’Azienda sanitaria a cui andranno 7 mln di euro. Widmann“Delibere importanti che ci consentono di adeguare il livello qualitativo delle nostre strutture”

Semaforo verde della Giunta provinciale a tre delibere che prevedono 11 milioni di investimenti nel settore sanitario a favore di ospedali, distretti sanitari e sistema informatico.


 


Le decisioni riguardano, nel dettaglio, acquisti di attrezzature, impianti, installazioni e altri beni mobili per gli ospedali; acquisto di attrezzature mediche, impianti, attrezzature e altri beni mobili per i distretti e l’assistenza locale; acquisti per modernizzare il sistema informatico dell’Azienda sanitaria. “Si tratta di delibere importanti che ci consentono di adeguare il livello qualitativo delle nostre strutture agli attuali standard per quanto riguarda le strumentazioni, gli impianti ed il sistema informatico” sottolinea l’assessore alla salute, Thomas Widmann.


 


Tre milioni per programmi d’acquisto per gli ospedali
Per quanto riguarda i programmi d’acquisto e l’assegnazione di fondi all’Azienda sanitaria per l’anno 2020 per l’acquisto di strumenti, impianti, arredamenti ed altri beni immobili per gli ospedali dei quattro Distretti sanitari, la Giunta provinciale ha stanziato un totale di 3 milioni di euro. Gli investimenti saranno rivolti principalmente all’acquisto di nuovi letti per i vari dipartimenti ospedalieri, arredamento per il nuovo pronto soccorso dell’ospedale di Bolzano, una piattaforma di sollevamento per la cura dei pazienti nell’ospedale di Brunico, dispositivi per l’ulteriore ottimizzazione delle precauzioni igieniche, come, ad esempio, 2 dispositivi di sterilizzazione per l’ospedale di Merano.


 


Sostegno a distretti e assistenza locale
Un milione di euro è stato invece stanziato dalla Giunta per l’acquisto di attrezzature mediche, impianti e attrezzature per l’ampliamento e l’ottimizzazione delle cure nei distretti sanitari e per l’assistenza locale. Nel distretto di Bolzano verranno acquistate apparecchiature ad ultrasuoni ed ECG (elettrocardiogramma) per la visita sportiva ed altro, nel distretto di Merano attrezzature per il servizio dentistico e la cura di persone con diabete, nel distretto di Bressanone arredi per il centro terapeutico di Bad Bachgart e nel distretto di Brunico attrezzature per l’elettroterapia e mobili d’arrendamento.


 


Sette milioni per il sistema informatico
Infine, sette milioni di euro sono stati stanziati a favore della terza delibera riguardante l’approvazione dei programmi d’acquisto ed assegnazione dei fondi finanziari all’Azienda sanitaria per l’ammodernamento del sistema informatico. In particolare, questo stanziamento sarà utilizzato per la connessione Wi-Fi negli ospedali di Bolzano, Bressanone e Brunico, l’ulteriore sviluppo dei sistemi IT esistenti, incluso il backup dei dati, lo sviluppo della telemedicina, i sistemi informativi per il monitoraggio dell’emergenza Covid-19. Ulteriori sette milioni di euro sono previsti per il 2022 per sostenere le operazioni mediche nell’attuazione della modernizzazione.

15 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...