Via libera della Giunta all’assunzione di 12 infermieri tempo pieno

Via libera della Giunta all’assunzione di 12 infermieri tempo pieno

Via libera della Giunta all’assunzione di 12 infermieri tempo pieno
L’adeguamento della pianta organica dell'Azienda sanitaria prevede dieci nuovi posti di lavoro per la neuroriabilitazione nell’ospedale di Vipiteno e due infermieri per l’assistenza ai profughi

Non solo medici, ma anche infermieri. Il fabbisogno di operatori sanitari, in Alto Adige, è sempre maggiore, e alla luce di una richiesta avanzata dall’Azienda sanitaria lo scorso mese di ottobre, la Giunta provinciale ha dato oggi il via libera ad un adeguamento della pianta organica per un totale di 12 nuovi posti di lavoro a tempo pieno. Ad essere interessato dal provvedimento è soprattutto l’ospedale di Vipiteno, in maniera particolare il reparto di neuroriabilitazione, con l'esigenza di assumere personale che nasce dalla decisione di aumentare da 15 a 21 i posti letto di degenza.
 
“Per garantire una cura ottimale a pazienti in condizioni molto gravi – commenta l’assessora Martha Stocker – sono stati previsti 6 nuovi posti per infermieri, 2 per terapisti occupazionali e altri 2 per operatori socio-sanitari”.
 
Alla luce di quanto previsto dal piano sanitario provinciale che garantisce l’assistenza alle persone emarginate, con particolare attenzione a profughi e migranti, l’Azienda sanitaria potrà infine assumere 2 nuovi infermieri, sempre a tempo pieno.

14 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...