Via libera ripristino ospedali Pantalla-Spoleto

Via libera ripristino ospedali Pantalla-Spoleto

Via libera ripristino ospedali Pantalla-Spoleto
Lo ha annunciato la Regione, “integrale rispristino dei servizi sanitario extra Covid” da maggio. “Alla luce dell’andamento della situazione epidemiologica regionale segnale di entrata dell’Umbria nella fase di superamento della terza ondata, e in considerazione di quanto previsto nelle ordinanze di gennaio”, spiegano dalla Palazzo Donini.

A maggio via libera “all'integrale ripristino dei servizi sanitari extra Covid” negli ospedali di Pantalla e Spoleto. Lo ha annunciato la Regione che con due ordinanze ha disposto una proroga “di carattere tecnico”, fino al 21 maggio, di quelle emesse il 28 gennaio scorso, e in scadenza il 30 aprile, riguardanti il “temporaneo e parziale utilizzo” delle due strutture per esigenze legate alla pandemia.

Palazzo Donini ha spiegato che le due proroghe, di 20 giorni, si sono rese necessarie a seguito dell’insediamento, previsto per il 29 aprile, del nuovo direttore Salute e welfare della Regione, Massimo Braganti, che dovrà coordinare, organizzare e gestire il piano del ripristino dei servizi e delle prestazioni dei due ospedali, “comunque già in corso di predisposizione”, che condurrà “all’integrale ripristino dei servizi sanitari offerti in precedenza”.

“Alla luce, infatti, dell’andamento della situazione epidemiologica regionale – è detto in una nota della Regione -, segnale di entrata dell’Umbria nella fase di superamento della terza ondata, e in considerazione di quanto previsto nelle ordinanze di gennaio, le strutture ospedaliere di Pantalla e Spoleto, ad oggi utilizzate per rispondere alle esigenze imposte dalla diffusione del virus, torneranno attraverso alcuni passaggi organizzativi nella loro piena efficienza extra Covid”.

“Nel contempo la Regione prosegue anche nella road map in merito al Piano sanitario umbro che coinvolge i servizi di tutte le strutture regionali”, spiegano.

Prima della scadenza delle due ordinanze odierne – è stato annunciato -, verranno comunque illustrate nel dettaglio attraverso una conferenza stampa gli step e le modalità esecutive di riattivazione delle attività che riguardano i due ospedali.

29 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....