Vincoli spesa personale. Scaramelli (Pd): “Necessarie deroghe per le Regioni in equilibrio di bilancio e in linea con standard appropriati”

Vincoli spesa personale. Scaramelli (Pd): “Necessarie deroghe per le Regioni in equilibrio di bilancio e in linea con standard appropriati”

Vincoli spesa personale. Scaramelli (Pd): “Necessarie deroghe per le Regioni in equilibrio di bilancio e in linea con standard appropriati”
“Non c’è salute senza qualità. Il capitale umano è fondamentale per il nostro sistema sanitario che ha bisogno dei migliori professionisti e di metterli nelle condizioni adeguate per consentire loro di svolgere il proprio lavoro a livelli ottimali". Così il presidente Commissione sanità e politiche sociali in Consiglio regionale della Toscana.

“Le Regioni con bilanci in equilibrio devono poter superare il vincolo imposto per la spesa del personale. Un passo indispensabile nei casi di carenza di personale e rivolto ai medici che prestano servizio h24”. A dirlo è Stefano Scaramelli, presidente Commissione sanità e politiche sociali in Consiglio regionale della Toscana.
 
“Non c’è salute senza qualità. Il capitale umano è fondamentale per il nostro sistema sanitario che ha bisogno dei migliori professionisti e di metterli nelle condizioni adeguate per consentire loro di svolgere il proprio lavoro a livelli ottimali. Qualità ed efficienza delle migliori pratiche per la prevenzione e la tutela della salute si raggiungono solo grazie all’apporto quotidiano degli operatori del sistema sanitario. Ecco che nel quadro di un sistema solidaristico e universalistico, a garanzia di tutti i cittadini, l’efficientamento dell’organizzazione del lavoro diventa determinante. Auspico che venga aperta una discussione seria e ampia sul superamento del vincolo di spesa imposto alle Regioni sul personale e che il Governo si renda disponibile a spalancare le porte alla tutela della salute pubblica. Una strada da percorrere potrebbe essere quella della deroga al vincolo per le Regioni che hanno equilibrio di bilancio e rispettano gli standard del DM 70. Un decreto, quest’ultimo, che può essere preso come valido punto di riferimento, anche se migliorabile in ceri aspetti, ad esempio nei territori molto estesi con bassa densità di popolazione”, conclude.

20 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...