Violenza contro i medici. Omceo Lecce lancia la campagna con i poster creati da studenti 

Violenza contro i medici. Omceo Lecce lancia la campagna con i poster creati da studenti 

Violenza contro i medici. Omceo Lecce lancia la campagna con i poster creati da studenti 
Parte da maggio la campagna pubblicitaria contro le aggressioni, con incontri, eventi, flash mob e un messaggio forte ed immediato trasmesso attraverso la grafica risultata vincente al concorso di idee bandito dall'Ordine tra gli studenti delle scuole della provincia di Lecce (non professionisti delle arti grafiche).

“Le violenze esercitate contro chi ogni giorno impegna la propria vita e la professione per aiutare, curare e salvare vite umane, tra mille difficoltà e carenze, stanno creando ormai una situazione emergenziale”. Se da una parte, per l’Omceo di Lecce, “sono indispensabili le normative sempre più precise, l’impegno puntuale delle forze dell’ordine e soprattutto quello delle istituzioni ed in particolare dell’ASL come responsabili della sicurezza lavorativa”, tuttavia “tutto ciò però non è sufficiente: è necessario e fondamentale lavorare sulla formazione del personale sanitario e dei cittadini”.

Per questo l’Omceo di Lecce ha deciso di lanciare, a partire da questo mese di maggio, una impegnativa campagna pubblicitaria contro le violenze. Sono stati programmati incontri, eventi, flash mob e un forte ed immediato richiamo utilizzando la grafica che è risultata vincente in un concorso di idee bandito dall’Ordine tra gli studenti delle scuole della provincia di Lecce (non professionisti delle arti grafiche), “coinvolti in maniera encomiabile al problema”, sottolinea l’Omceo nella nota che annuncia la campagna. “E’ proprio questo lo spirito e il messaggio che vogliamo trasmettere: siano i cittadini e soprattutto il loro futuro a impegnarsi a “non usare mai le mani contro chi ti dà una mano!”, conclude l’Omceo.

17 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...