West Nile. La Asl di Latina ottiene l’accreditamento per i servizi su App IO 

West Nile. La Asl di Latina ottiene l’accreditamento per i servizi su App IO 

West Nile. La Asl di Latina ottiene l’accreditamento per i servizi su App IO 
Attivata la possibilità della Asl di inviare informazioni attraverso la piattaforma nazionale che consente alle Pubbliche Amministrazioni di comunicare direttamente con i cittadini in modo semplice, sicuro e trasparente. Il primo messaggio veicolato tramite App IO riguarda una locandina informativa sulla febbre da West Nile, contenente indicazioni pratiche e comportamenti da adottare per ridurre il rischio di contagio.

La ASL di Latina ha ottenuto l’accreditamento per l’utilizzo dei servizi dell’App IO, la piattaforma nazionale che consente alle Pubbliche Amministrazioni di comunicare direttamente con i cittadini in modo semplice, sicuro e trasparente. Grazie a questo, da oggi sarà possibile inviare direttamente alla popolazione della provincia messaggi informativi e comunicazioni utili, sia in ambito di igiene pubblica che per quanto riguarda i servizi veterinari.

Il primo messaggio veicolato tramite App IO riguarda una locandina informativa sulla febbre da West Nile, contenente indicazioni pratiche e comportamenti da adottare per ridurre il rischio di contagio. “La diffusione tempestiva di queste informazioni è fondamentale per la prevenzione e la tutela della salute collettiva”, sottolinea la Asl in una nota. “Questo nuovo strumento rafforza ulteriormente il nostro impegno per garantire una comunicazione tempestiva, capillare ed efficace, confermando che la ASL di Latina è costantemente attiva per la sicurezza sanitaria della comunità. Invitiamo tutti i cittadini a verificare di avere attiva l’App IO sui propri dispositivi mobili per ricevere in tempo reale gli aggiornamenti ufficiali e i materiali informativi della ASL”, conclude la nota.

30 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....