Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 11 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Mpox. Segnalato in Italia il primo caso del clade Ib


Si tratta di un maschio adulto con una storia recente di viaggio in Tanzania. È quanto emerge dal 54° rapporto Oms sulla situazione per l’epidemia multinazionale di mpox. La maggior parte dei casi di vaiolo delle scimmie continua ad essere segnalata dalla regione africana dell’Oms con 18 paesi che attualmente sperimentano una trasmissione attiva in corso.

30 GIU -

Confermati 6,823 casi di mpox e 16 decessi (tasso di letalità: 0,2%) in 49 paesi in tutte le regioni dell’Oms nel mese di maggio. In Italia il 4 giugno è stato segnalato il primo caso di mpox dovuto al clade Ib MPXV, si tratta di un maschio adulto con una storia recente di viaggio in Tanzania. Anche l’Etiopia ha segnalato il primo caso di mpox dovuto al virus del vaiolo delle scimmie (Mpxv) del clade Ib. La maggior parte dei casi di mpox continua ad essere segnalata dalla regione africana dell’Oms, con 18 paesi che attualmente sperimentano una trasmissione attiva in corso.

Questo il quadro tracciato dal 54° rapporto sulla situazione per l’epidemia multinazionale di mpox, che fornisce dettagli sulla situazione epidemiologica globale per mpox al 31 maggio, incluso un aggiornamento sulla situazione epidemiologica per mpox in Africa, al 22 giugno, e gli aggiornamenti della risposta operativa al 26 giugno,

L’attuale recrudescenza dell’mpox, come stabilito dal Direttore Generale dell’Oms, continua a costituire un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, a seguito della quarta riunione del Comitato di Emergenza del Regolamento Sanitario Internazionale del 5 giugno scorso. L’Oms ha inoltre aggiornato le sue linee guida sulla gestione clinica e sulla prevenzione e il controllo delle infezioni da mpox.

Dai dati emerge inoltre che Macedonia del Nord, la Repubblica del Congo e il Togo hanno segnalato i loro primi casi di mpox clade IIb Mpxv. L’Albania ha segnalato il suo primo caso di mpox e l’analisi del sequenziamento genomico è in corso per determinare il clade.

La trasmissione comunitaria del clade Ib Mpxv, sottolinea il Report, rimane limitata ai paesi dell’Africa centrale e orientale. In Sierra Leone, la tendenza epidemica è in costante calo, anche se i dati recenti devono essere interpretati con cautela a causa dei ritardi nella segnalazione.

Undici paesi africani hanno ricevuto vaccini contro il mpox, di cui sette hanno iniziato la vaccinazione. Ad oggi sono state somministrate più di 731.000 dosi del vaccino MVA-BN.



30 giugno 2025
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Il Report

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy