Autismo. Ecco gli esperti che scriveranno le nuove linee guida

Autismo. Ecco gli esperti che scriveranno le nuove linee guida

Autismo. Ecco gli esperti che scriveranno le nuove linee guida
L'elenco non è ancora stato presentato ufficialmente, ma per il gruppo “Per noi autistici” il panel sarebbe formato da 35 membri (18 per i bambini/adolescenti e 18 per gli adulti, considerata la presenza di Holger Schuenemann in entrambi i gruppi), compresi tre genitori e una persona con disturbo dello spettro autistico.

Non è stato presentato ufficialmente, ma sarebbe già stato composto il gruppo di lavoro delle figure professionali selezionate dall’Iss per la compilazione delle nuove linee guida sull’autismo. A darne notizia è il gruppo “Per noi Autistici”, che esprime grande soddisfazione per la previsione di linee guida specifiche anche per gli adulti: “Un immenso passo avanti rispetto la precedente Linea Guida numero 21 che si limitava a disporre linee di trattamento di bambini e adolescenti con autismo e non considerava  le persone adulte)”.

Al fine di promuovere la partecipazione dei cittadini ed utenti allo sviluppo delle linee guida, nel Panel è stata prevista la presenza di due membri cosiddetti laici, ossia persone con disturbi dello spettro autistico e/o loro familiari o caregivers.

Ecco l’elenco reso noto da “Per noi Autistici”

BAMBINI/ADOLESCENTI con ASD
MEMBRI PANEL (ESPERTI)
 Coordinatori Holger Schuenemann, Francesco Nardocci
Neuropsichiatra Raffaella Tancredi, Angelo Massagli, Giovanni Valeri
Psichiatra Corrado Cappa
Psicologo Serafino Buono, Giuseppe Maurizio Arduino
Farmacologo Alessandro Zuddas
Pediatra di libera scelta Laura Reali
Esperto in management sanitario, reti cliniche e PDTA Massimo Molteni
Medico di medicina generale Claudia Felici
TNPEE Concetta Cordò
Logopedisti Lorella Venturini
Educatore Cristina Bellosio
Pedagogista Emanuela Di Tommaso

MEMBRI PANEL (LAICI)
Genitori Sandra Biasci, Clelia Maria Duff

 ADULTI con ASD
MEMBRI PANEL (ESPERTI)
Coordinatori Holger Schuenemann, Corrado Barbui
Neuropsichiatra Serenella Grittani
Psichiatra Marco Bertelli, Pierluigi Politi, Marco Valenti
Psicologo Serafino Corti, Raffaella Faggioli
Farmacologo Roberto Keller
Esperto in management sanitario, reti cliniche e PDTA Fabrizio Starace
Medico di medicina generale Mauro Andreoli
Educatore Pasqualina Pace
Pedagogista Roberto Cavagnola
Assistente sociale Anna Maria Giogoli
Terapista della  riabilitazione psichiatrica Marusca Crognale, Consuelo Bergamin

MEMBRI PANEL (LAICI)
Genitori Danilo Catania
Persone con ASD Pietro Cirrincione

29 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...