La Simedet organizza a Roma un convegno nazionale sui vaccini e invita sia Grillo che Lorenzin

La Simedet organizza a Roma un convegno nazionale sui vaccini e invita sia Grillo che Lorenzin

La Simedet organizza a Roma un convegno nazionale sui vaccini e invita sia Grillo che Lorenzin
Previsto in Vaticano per il prossimo 10 ottobre, vuole favorire un dialogo costruttivo delle diverse posizioni e far incontrare i due soggetti politici Grillo e Lorenzin senza posizioni preconcette, basandosi in modo esclusivo sulle evidenze scientifiche, cliniche e di esito. Gli accademici Fernando Aiuti e Gaetano Maria Fara hanno a questo proposito scritto al Ministro

Un Convegno Nazionale sui Vaccini, al quale invitare tanto la Ministra della Salute della passata Legislatura, Beatrice Lorenzin, quanto colei che ne ha preso da alcuni mesi il ruolo ovvero Giulia Grillo. È questo l'intento della Simedet, Società Scientifica Interdisciplinare fondata lo scorso anno, che si propone di fare formazione e cultura scientifica, basandosi sulla multidisciplinarietà dei professionisti che la compongono.

Il Convegno (un evento Ecm) è previsto per il 10 ottobre prossimo, in “campo neutro” ovvero alla Casa Bonus Pastor in Vaticano a Roma.  L'intento è quello di favorire un dialogo costruttivo delle diverse posizioni e di far incontrare i due soggetti politici Grillo e Lorenzin senza posizioni preconcette, basandosi squisitamente sulle evidenze scientifiche, cliniche e di esito.

I responsabili scientifici della Simedet, gli accademici Fernando Aiuti e Gaetano Maria Fara, hanno a questo proposito scritto una lettera a Giulia Grillo: “Abbiamo deciso – scrivono Aiuti e Fara a Grillo – di dedicare il nostro 1° Congresso alle vaccinazioni, in tempi non sospetti perché tema più che mai dibattuto e di estrema attualità. Nasce così l'intento di ribadire il ruolo dei vaccini e delle vaccinazioni per la salute pubblica. L'eradicazione o il contenimento di malattie gravi e a volte mortali è stato possibile grazie a questi strumenti di prevenzione paragonabile, per l'importanza sulla salute delle persone, alla possibilità di disporre di acqua potabile. L'evento, che riunisce esperti provenienti da tutta Italia, si articola in tre sessioni dedicate rispettivamente all'analisi di alcuni vaccini e alla comunicazione in ambito vaccinale”.

“L'evento Ecm – concludono i due accademici – avrà come intento quello di chiarire le evidenze scientifiche che hanno permesso l'eradicazione di alcune delle principali malattie infettive delle nostra storia mondiale e ha come scopo quello di illustrare che vaccinarsi vuol dire mantenere lo stato di salute di una comunità in assenza di secondi fini come qualcuno vorrebbe far intendere. Per fare ciò abbiamo chiesto aiuto a professionisti autorevoli che hanno fatto delle malattie infettive e delle vaccinazioni la loro ragione di vita professionale”.

Lorenzo Proia

Lorenzo Proia

10 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...