Malattie rare. Ne soffrono 30 milioni di europei. Le strategie di Ema per lo sviluppo dei farmaci

Malattie rare. Ne soffrono 30 milioni di europei. Le strategie di Ema per lo sviluppo dei farmaci

Malattie rare. Ne soffrono 30 milioni di europei. Le strategie di Ema per lo sviluppo dei farmaci
L’Agenzia europea del farmaco fa il punto sullo sviluppo di farmaci per le malattie rare. Ad oggi, nella UE sono commercializzati oltre 140 farmaci orfani che offrono nuove opzioni di trattamento per i pazienti.

Una malattia è considerata rara se colpisce meno di cinque persone su 10.000. Circa 30 milioni di persone nell'Unione europea (UE) soffrono di una malattia rara debilitante, che significa una persona su 17. Trovare un trattamento efficace per queste malattie rare è una grande sfida. A ribadirlo è l’Ema che fa il punto sullo sviluppo dei farmaci per le malattie rare

Nel 2000 è stato lanciato il programma di designazione orfana della UE per incoraggiare le imprese a ricercare e sviluppare farmaci per le malattie rare. Alla fine del 2017, oltre 1.900 medicinali avevano ottenuto lo status di orfano che dà accesso a incentivi specifici che rendono più interessante per le aziende lo sviluppo di questi trattamenti. Ad oggi, nella UE sono commercializzati oltre 140 farmaci orfani che offrono nuove opzioni di trattamento per i pazienti.
 

01 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...