Negli Usa dilagano le E-Cig alla cannabis

Negli Usa dilagano le E-Cig alla cannabis

Negli Usa dilagano le E-Cig alla cannabis
È alta la percentuale, 1 su 11, dei giovani USA che fuma cannabis da e cig. Il dato arriva dai CDC di Atlanta, che hanno intervistato oltre 20 mila giovani dai 9 ai 19 anni. La “e-cannabis” può esporre i ragazzi all’assunzione di una quantità maggiore di sostanze sprigionate dalla marijuana

(Reuters Health) – Negli USA un ragazzo su 11 che frequenta le scuole medie e superiori ha fatto o fa uso di cannabis fumata in sigarette elettroniche. Il dato arriva da un’indagine condotto dai Centers for Diseases Control ad Prevention (CDC) di Atlanta.
 
La ricerca
. Nel 2016, gli autori dello studio hanno intervistato oltre 20.000 giovani dai 9 ai 19 anni, tra cui 5.200 bambini e ragazzi che hanno dichiarato di aver fumato sigarette elettroniche almeno una volta.  Quasi uno su tre fumatori di sigarette elettroniche ha affermato di aver provato quelle a base di cannabis almeno una volta.

 
Nel complesso, quasi il 9% degli studenti aveva aspirato marijuana da una sigaretta elettronica, in particolare il 4,5% degli studenti delle scuole medie e il 12,4% di quelli delle scuole superiori.”Il fumo a base di cannabis contiene molte delle stesse tossine, irritanti e sostanze cancerogene del fumo di tabacco”, osserva l’autrice principale dello studio, Katrina Trivers. “Anche se assumere cannabis tramite una sigaretta elettronica o prodotti commestibili non comporta gli stessi rischi del fumo, sussistono comunque rischi per la salute”. L’aspirazione di cannabis sotto forma di sigaretta elettronica può esporre gli adolescenti a dosi maggiori della sostanza e a livelli più elevati delle sostanze chimiche presenti nella marijuana come il THC (tetraidrocannabinolo), rispetto a quelli rilasciate dalla combustione della pianta fumata come sigaretta.
 
Fonte: JAMA Pediatrics 2018

 
Lisa Rapaport
 

(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
 

Lisa Rapaport

18 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...