Neonati maschi. Basso peso alla nascita se la mamma è stressata

Neonati maschi. Basso peso alla nascita se la mamma è stressata

Neonati maschi. Basso peso alla nascita se la mamma è stressata
Traumi pregressi e risposta individuale allo stress possono condizionare il peso alla nascita dei neonati maschi, soprattutto nel periodo perinatale. L’evidenza emerge da uno studio USA pubblicato dal Journal of Pediatrics.

(Reuters Health) – Le donne che hanno subito un trauma nel corso della vita e hanno una risposta alterata allo stress hanno maggiori probabilità di partorire un bambino che pesa poco. Ad oggi la maggior parte degli studi su stress materno e peso alla nascita si sono focalizzati sul periodo perinatale o direttamente prima del concepimento. Il nuovo studio, condotto dal team guidato da Rosalind Wright della Icahn School of Medicine di New York City e pubblicato dal Journal of Pediatrics, si è concentrato sull’associazione tra trauma, stress e peso alla nascita.

Lo studio. 
I ricercatori hanno valutato una coorte di 314 coppie madri sulla base della Life Stressor Checklist-Revised. Il 44% delle donne erano ispaniche e il 26% afro-americane La maggioranza era andata a scuola per 12 anni o meno. Il 63% ha riferito di aver avuto almeno un evento traumatico .Il trauma non è risultato associato al peso alla nascita per i punteggi relativi all’età gestazionale (BWGA-z). Tuttavia, è emerso un legame con i BWGA-z nelle donne con livelli elevati di cortisolo nei campioni di capelli prelevati nel terzo trimestre. Tra i bambini maschi, nel 90° percentile per esposizione al cortisolo, ogni aumento di un punto relativo al trauma è stato associato a un significativo calo di 0,19 unità nei BWGA-z. Non è stato rilevato alcun legame tra cortisolo, trauma e peso alla nascita nelle neonate.

Le conclusioni. 
“Il nostro studio è coerente con le ricerche esistenti secondo cui i feti maschi sono più suscettibili agli impatti dello stress materno sulla loro crescita”, dicono gli autori.
“I risultati sottolineano l’importanza dello stress traumatico durante la vita per la salute della madre e del bambino.Individuare un trauma pregresso e intervenire, ad esempio, con trattamenti per i disturbi associati dell’umore, potrebbe portare a migliori outcome perinatali, che hanno conseguenze per tutta la vita sulla salute”.

Fonte: J Pediatr 2018

 
Anne Harding
 
(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

Anne Harding

21 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...