Origine virale per il diabete di tipo 1? 

Origine virale per il diabete di tipo 1? 

Origine virale per il diabete di tipo 1? 
Uno studio condotto da gruppo di ricercatori italiani mostra che le infezioni da enterovirus sono straordinariamente frequenti nei bambini diabetici.

Potrebbe esserci una banale infezione virale dietro il diabete di tipo 1.
A rivelarlo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Insubria di Varese e presentata nel corso del meeting annuale delll’American Society for Microbiology annual meeting in corso a San Diego.
La ricerca, che ha coinvolto 112 bambini, ha evidenziato che l’83 per cento di essi presentava i segni di una pregressa infezione da enterovirus. Una percentuale che scendeva ad appena il 7 per cento nel gruppo di controllo.
Tuttavia, i ricercatori mettono in guardia dalla tentazione di saltare a conclusioni affrettate: “Questi dati non forniscono una relazione causale tra enterovirus e diabete”, ha spiegato Antonio Toniolo, coordinatore del gruppo. "L’infezione da diversi enterovirus potrebbe essere connessa a uno stadio precoce del diabete – ha precisato – e quindi il genoma di enterovirus potrebbe essere un significativo biomarker di uno stadio precoce della malattia”.
A.M. 

26 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...