Partnership tra X Pharma e Leo Pharma per ridefinire il mercato dermatologico in Italia

Partnership tra X Pharma e Leo Pharma per ridefinire il mercato dermatologico in Italia

Partnership tra X Pharma e Leo Pharma per ridefinire il mercato dermatologico in Italia
L'accordo combina la competenza di Leo Pharma nella ricerca con l'architettura end-to-end di X Pharma, che copre l'intera catena del valore farmaceutica. Il piano operativo prevede una copertura nazionale con 1,5 milioni di visite mediche e il coinvolgimento di oltre 12.000 farmacie, rappresentando un nuovo approccio alla valorizzazione dei prodotti dermatologici.

X Pharma annuncia la firma di una partnership strategica con LEO Pharma per la valorizzazione e lo sviluppo del portafoglio dermatologico in Italia.
L’accordo dà vita a un modello integrato di informazione medico-scientifica, promozione digitale e distribuzione, una novità assoluta nel panorama farmaceutico italiano.

“Questa partnership consolida visione, fiducia reciproca e responsabilità verso il valore clinico delle soluzioni terapeutiche che ci vengono affidate. Abbiamo costruito un progetto che non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di partenza”. Lo dichiara Francesco Palumbo, CEO di Next Generation Distribution e co-founder di X Pharma.

Un modello unico nel mercato italiano
X Pharma è oggi l’unica realtà in Italia in grado di offrire, all’interno di un’unica organizzazione integrata, l’intero ciclo end-to-end della catena del valore farmaceutica: informazione medica, distribuzione intermedia, vendita diretta in farmacia e logistica integrata.

Questa architettura proprietaria garantisce un controllo completo dei flussi, un livello diretto di accountability sui risultati e una capacità di esecuzione industriale non replicabile dai modelli tradizionali a filiera frazionata.

“Abbiamo scelto X Pharma perché rappresenta una nuova generazione di partner, capace di coniugare innovazione industriale e centralità del paziente – afferma Paolo Pozzolini, General Manager LEO Pharma Italia -. Portiamo passione, competenza e oltre 115 anni di esperienza a coloro che hanno più bisogno di noi nella dermatologia medica e questo accordo – unisce due competenze complementari: la nostra storia nella ricerca e l’execution integrata di X Pharma”.

Leader mondiale in dermatologia medica con oltre 100 anni di esperienza e una presenza globale in più di 70 Paesi, LEO Pharma possiede il più ampio portafoglio globale di trattamenti nell’ambito della dermatologia medica e ogni anno serve circa 100 milioni di pazienti nel mondo.

Affidando a X Pharma la gestione di prodotti storici e consolidati, l’azienda rafforza la propria presenza sul territorio e promuove un approccio sempre più integrato e orientato al valore clinico.

Un piano operativo a copertura nazionale
Il modello include cinque linee di informazione medico-scientifica capaci di raggiungere in modo capillare Medici di Medicina Generale e Specialisti in Dermatologia. La rete sarà completata da agenti di commercio in farmacia, da un presidio KAM su tutti i canali distributivi e da due hub logistici nazionali (Nord e Sud).

Il piano operativo 2026 prevede oltre 1,5 milioni di visite, coinvolgendo 27.000 medici di medicina generale, 4.500 dermatologi e più di 12.000 farmacie.

La strategia di engagement digitale e comunicazione medico-scientifica è affidata a Homnya, partner di riferimento per la promozione online e omnicanale nel settore healthcare.

L’operazione è stata supportata da Banca Investis, partner finanziario dell’accordo.

12 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...